Sostenere la transizione sostenibile delle PMI del settore turistico è l’obiettivo del secondo bando del progetto COASTOUR, cofinanziato dalla Commissione europea nell'ambito del Programma per il Mercato Unico (SMP).
La call, con scadenza fissata al 28 agosto 2024, è aperta a micro, piccole e medie imprese aventi sede e operanti in uno di 5 Paesi aderenti al consorzio: Danimarca, Portogallo, Italia, Slovenia e Lituania.
Possono presentare domanda le aziende con partita iva e attività economica in uno dei seguenti settori turistici: hotel e alloggi; alloggi per vacanze e altri soggiorni di breve durata; aree di campeggio o sosta per veicoli ricreazionali e roulotte; ristoranti e attività di ristorazione mobile; attività di vendita di bevande; noleggio e leasing di veicoli a motore; attività sportive, ricreative e di svago; biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali; attività creative, artistiche e di intrattenimento; agenzie di viaggi, servizi di prenotazione di tour operator e attività correlate; trasporto marittimo; trasporto passeggeri.
Il budget complessivo, di circa 370.000 euro, sarà ripartito tra i cinque Paesi aderenti al progetto. Nella procedura di selezione sarà data priorità: alle piccole e medie imprese del settore turistico operanti in regioni in prevalenza rurali o in zone costiere, piuttosto che in ambito principalmente urbano; alle PMI stabilite e operanti in Danimarca, Italia e Slovenia con attività economica nei seguenti settori: noleggio e leasing di veicoli a motore, trasporto marittimo e costiero di passeggeri per vie d'acqua; trasporto di passeggeri per vie d'acqua interne.
Oltre ad assegnare sovvenzioni a più di 80 aziende del settore, il consorzio del progetto COASTOUR intende facilitare la transizione di circa 300 piccole e medie imprese del turismo rurale e costiero verso una gestione dell'innovazione orientata alla sostenibilità, fornendo servizi di consulenza gratuita, tra cui workshop e valutazioni individuali, con report e raccomandazioni.
Per saperne di più e partecipare, consultare la pagina dedicata al bando sul portale dei finanziamenti e delle gare d'appalto dell'UE e il sito dell’iniziativa.
Attività Aprile 2025 |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |