Scadono il 30 settembre 2024 i due bandi promossi dall’Università Sapienza di Roma per premiare le migliori tesi di laurea e di dottorato sui temi della disabilità e dei disturbi specifici di apprendimento (DSA).
Cinque premi del valore di 1.500 euro l’uno saranno assegnati a tesi di laurea relative ad attività di ricerca sperimentale sui temi della disabilità e dei DSA nonché, alla elaborazione di soluzioni per il miglioramento delle condizioni di vita delle persone disabili o con disturbi specifici di apprendimento. I candidati devono aver conseguito un diploma di laurea magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento presso l’Università Sapienza di Roma, con una tesi discussa nell’anno accademico 2022/2023.
Un premio del valore di 2.500 euro sarà assegnato a una tesi di dottorato di ricerca o di specializzazione che proponga uno studio teorico, metodologico, sperimentale o applicativo sul tema della disabilità oppure dei DSA, afferente ai seguenti settori: medicina, scienze umane e sociali, ingegneria, architettura, informatica. Per partecipare al bando è necessario aver conseguito un dottorato di ricerca o una specializzazione nell’anno solare 2023 presso l’Università Sapienza di Roma e aver discusso, sempre nello stesso anno, la tesi finale.
I link ai due bandi sono riportati nella pagina web dedicata all’iniziativa sul sito dell’Ateneo romano.
Attività Aprile 2025 |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |