CICLO DI SEMINARI SU CIRCULAR ECONOMY
Il ciclo di seminari su tematica Circular Economy ha l’obiettivo di approfondire una tematica che sta assumendo sempre più importanza sia in ambito professionale che nella vita di tutti i giorni, affrontandone le diverse sfaccettature: dalle strategie industriali e di posizionamento competitivo ai modelli di gestione circolare dei rifiuti, dalle politiche ambientali alla gestione di progetti complessi di innovazione tecnologica ed economia circolare. I diversi seminari costituiranno un’opportunità di formazione per professionisti, educatori e comuni cittadini nell’ambito dell’economia circolare e dei mutamenti che essa sta introducendo sia in ambito industriale che nella società civile.
Seminario n. 1 – Circular Economy, the ethics framework for projects and investments
- LUOGO: Polo UNITUS Civitavecchia - piazza Verdi 1, 00053 Civitavecchia (RM)
- NUMERO PARTECIPANTI IN PRESENZA: max 30
- DATA E ORA: 06/03/2025 ore 14.00 - 18.00
- BREVE DESCRIZIONE: Il seminario a cura del Dott. Paolo Salomone affronterà le seguenti tematiche: Introduzione alla Circular Economy come fondamento per progetti e investimenti; Approfondimento delle strategie e delle pratiche circolari per implementare progetti e investimenti; Studio dei case study che dimostrano i vantaggi della Circular Economy in diverse industrie e settori; Discussione sull'importanza della progettazione nell'implementazione di soluzioni circolari; Riflessione sulle implicazioni a lungo termine delle decisioni di investimento e sull'importanza di considerare la sostenibilità nella creazione di valore.
Seminario n. 2 – Competitive Positioning and Cost Leadership: Sustainable Innovation Strategies for a Circular Economy
- LUOGO: Polo UNITUS Civitavecchia - piazza Verdi 1, 00053 Civitavecchia (RM)
- NUMERO PARTECIPANTI IN PRESENZA: max 30
- DATA E ORA: 17/03/2025 ore 9.30 - 13.30
- BREVE DESCRIZIONE: Il seminario a cura del Dott. Francesco Sansonetti esplorerà le strategie di posizionamento competitivo e la ricerca della leadership di costo nell’economia circolare. Attraverso esempi concreti di innovazione sostenibile, verranno analizzati modelli di business, tecnologie e processi che consentono alle imprese di ridurre i costi mantenendo elevati standard ambientali. Il focus sarà sull’ottimizzazione delle risorse, sull’efficienza produttiva e sulle opportunità offerte dalla transizione verso un sistema economico più circolare e resiliente.
Seminari n. 3 & 4 – The Waste Cycle, a virtuous model of Circular Economy
- LUOGO: Polo UNITUS Civitavecchia - piazza Verdi 1, 00053 Civitavecchia (RM)
- NUMERO PARTECIPANTI IN PRESENZA: max 30
- DATA E ORA: 20/03/2025 ore 14.00 - 18.00 & 24/03/2025 ore 10.00 – 14.00
- BREVE DESCRIZIONE: I seminari a cura del Dott. Emiliano Limiti mireranno ad analizzare le strategie innovative per la gestione sostenibile dei rifiuti attraverso la riduzione, il riuso e il riciclo, con esempi di aziende e best practices. Il focus sarà sull’integrazione di tecnologie avanzate, normative di settore e opportunità economiche per trasformare i rifiuti in risorse, promuovendo una transizione efficace verso la circolarità
Seminario n. 5 – The Evolution of International Relations and Its Impact on the Circular Economy
- LUOGO: Polo UNITUS Civitavecchia - piazza Verdi 1, 00053 Civitavecchia (RM)
- NUMERO PARTECIPANTI IN PRESENZA: max 30
- DATA E ORA: 31/03/2025 ore 10.00 - 14.00
- BREVE DESCRIZIONE: Il seminario a cura del Dott. Pasquale D'Avino analizzerà l’evoluzione delle relazioni internazionali e il loro impatto sulle politiche di economia circolare. Verranno esaminati i cambiamenti nelle dinamiche globali, le strategie di cooperazione tra stati e le implicazioni delle politiche economiche e ambientali sui modelli di produzione e consumo sostenibile. Il focus sarà sulle sfide e opportunità per l’economia circolare nel contesto geopolitico attuale e nei programmi di finanziamento europei
Seminari n. 6 & 7 – Circular Economy and System Dynamics: Strategies for EU Project Development
- LUOGO: Polo UNITUS Civitavecchia - piazza Verdi 1, 00053 Civitavecchia (RM)
- NUMERO PARTECIPANTI IN PRESENZA: max 30
- DATA E ORA: 27/03/2025 ore 14.30 - 18.30 & 03/04/2025 ore 14.30 - 18.30
- BREVE DESCRIZIONE: I seminari a cura del Dott. Pier Luigi Guida approfondiranno l’interazione tra Economia Circolare e System Dynamics, offrendo una panoramica storica e metodologica. Dopo un’introduzione ai principi della System Dynamics, verranno analizzate le caratteristiche dei modelli SD e il loro utilizzo nella progettazione circolare. Attraverso l’uso di software di modellazione, saranno esplorate le applicazioni pratiche per la projectification dell’economia circolare, con un focus sugli strumenti per lo sviluppo e la gestione di progetti finanziati a livello europeo