info@portafuturolazio.it
 

Regione Lazio

CICLO DI SEMINARI SU CIRCULAR ECONOMY

Il ciclo di seminari su tematica Circular Economy ha l’obiettivo di approfondire una tematica che sta assumendo sempre più importanza sia in ambito professionale che nella vita di tutti i giorni, affrontandone le diverse sfaccettature: dalle strategie industriali e di posizionamento competitivo ai modelli di gestione circolare dei rifiuti, dalle politiche ambientali alla gestione di progetti complessi di innovazione tecnologica ed economia circolare. I diversi seminari costituiranno un’opportunità di formazione per professionisti, educatori e comuni cittadini nell’ambito dell’economia circolare e dei mutamenti che essa sta introducendo sia in ambito industriale che nella società civile.

 

Seminario n. 1 – Circular Economy, the ethics framework for projects and investments

  • LUOGO: Polo UNITUS Civitavecchia -  piazza Verdi 1, 00053 Civitavecchia (RM)
  • NUMERO PARTECIPANTI IN PRESENZA: max 30
  • DATA E ORA: 06/03/2025 ore 14.00 - 18.00
  • BREVE DESCRIZIONE: Il seminario a cura del Dott. Paolo Salomone affronterà le seguenti tematiche: Introduzione alla Circular Economy come fondamento per progetti e investimenti; Approfondimento delle strategie e delle pratiche circolari per implementare progetti e investimenti; Studio dei case study che dimostrano i vantaggi della Circular Economy in diverse industrie e settori; Discussione sull'importanza della progettazione nell'implementazione di soluzioni circolari; Riflessione sulle implicazioni a lungo termine delle decisioni di investimento e sull'importanza di considerare la sostenibilità nella creazione di valore.

 

Seminario n. 2 – Competitive Positioning and Cost Leadership: Sustainable Innovation Strategies for a Circular Economy

  • LUOGO: Polo UNITUS Civitavecchia -  piazza Verdi 1, 00053 Civitavecchia (RM)
  • NUMERO PARTECIPANTI IN PRESENZA: max 30
  • DATA E ORA: 17/03/2025 ore 9.30 - 13.30
  • BREVE DESCRIZIONE: Il seminario a cura del Dott. Francesco Sansonetti esplorerà le strategie di posizionamento competitivo e la ricerca della leadership di costo nell’economia circolare. Attraverso esempi concreti di innovazione sostenibile, verranno analizzati modelli di business, tecnologie e processi che consentono alle imprese di ridurre i costi mantenendo elevati standard ambientali. Il focus sarà sull’ottimizzazione delle risorse, sull’efficienza produttiva e sulle opportunità offerte dalla transizione verso un sistema economico più circolare e resiliente.

 

Seminari n. 3 & 4 – The Waste Cycle, a virtuous model of Circular Economy

  • LUOGO: Polo UNITUS Civitavecchia -  piazza Verdi 1, 00053 Civitavecchia (RM)
  • NUMERO PARTECIPANTI IN PRESENZA: max 30
  • DATA E ORA: 20/03/2025 ore 14.00 - 18.00 & 24/03/2025 ore 10.00 – 14.00
  • BREVE DESCRIZIONE: I seminari a cura del Dott. Emiliano Limiti mireranno ad analizzare le strategie innovative per la gestione sostenibile dei rifiuti attraverso la riduzione, il riuso e il riciclo, con esempi di aziende e best practices. Il focus sarà sull’integrazione di tecnologie avanzate, normative di settore e opportunità economiche per trasformare i rifiuti in risorse, promuovendo una transizione efficace verso la circolarità

 

Seminario n. 5 – The Evolution of International Relations and Its Impact on the Circular Economy

  • LUOGO: Polo UNITUS Civitavecchia -  piazza Verdi 1, 00053 Civitavecchia (RM)
  • NUMERO PARTECIPANTI IN PRESENZA: max 30
  • DATA E ORA: 31/03/2025 ore 10.00 - 14.00
  • BREVE DESCRIZIONE: Il seminario a cura del Dott. Pasquale D'Avino analizzerà l’evoluzione delle relazioni internazionali e il loro impatto sulle politiche di economia circolare. Verranno esaminati i cambiamenti nelle dinamiche globali, le strategie di cooperazione tra stati e le implicazioni delle politiche economiche e ambientali sui modelli di produzione e consumo sostenibile. Il focus sarà sulle sfide e opportunità per l’economia circolare nel contesto geopolitico attuale e nei programmi di finanziamento europei

 

Seminari n. 6 & 7 – Circular Economy and System Dynamics: Strategies for EU Project Development

  • LUOGO: Polo UNITUS Civitavecchia -  piazza Verdi 1, 00053 Civitavecchia (RM)
  • NUMERO PARTECIPANTI IN PRESENZA: max 30
  • DATA E ORA: 27/03/2025 ore 14.30 - 18.30 & 03/04/2025 ore 14.30 - 18.30
  • BREVE DESCRIZIONE: I seminari a cura del Dott. Pier Luigi Guida approfondiranno l’interazione tra Economia Circolare e System Dynamics, offrendo una panoramica storica e metodologica. Dopo un’introduzione ai principi della System Dynamics, verranno analizzate le caratteristiche dei modelli SD e il loro utilizzo nella progettazione circolare. Attraverso l’uso di software di modellazione, saranno esplorate le applicazioni pratiche per la projectification dell’economia circolare, con un focus sugli strumenti per lo sviluppo e la gestione di progetti finanziati a livello europeo

Attività Aprile 2025

Oggi
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 09:00 alle 12:00
Evoluzione tecnologica
digitale, centralizzata
e decentralizzata: dall’AI
alle crypto

dalle 13:00 alle 15:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- II Seminario: Musica,
video di YouTube e l'uso
dello shaabi nella propaganda
nazionale egiziana dopo
il 2011

dalle 09:30 alle 15:00
Formazione e Lavoro:
Career Day Scienze della
Formazione

dalle 14:30 alle 17:30
Parlare in pubblico
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 13:00 alle 16:00
Dostoevskij testimone
della sua epoca

dalle 14:30 alle 17:30
Storytelling

dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 14:00 alle 18:00
La governante d'albergo

dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
Wordpress di base: creare
e gestire un sito web

dalle 10:00 alle 13:00
Ottimizza il Tuo CV:
Consigli e Strumenti
per un Curriculum Vitae
Efficace
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 14:00 alle 18:00
La governante d'albergo

dalle 10:00 alle 13:00
Ricerca attiva del lavoro

dalle 10:00 alle 12:00
Lo spagnolo dei mezzi
di comunicazione, strumento
di apprendimento e di
mediazione
00 dalle 16:00 alle 18:00
GESTIRE E-MAIL BUSINESS
E TELEFONATE IN LINGUA
INGLESE

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità
00 dalle 09:30 alle 11:30
L'ARTE DELLA VENDITA
EMOZIONALE

dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Training 4 Change

dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Comportamenti
alterati: due casi studio
di Ecotossicologia comportamentale
in ecosistemi acquatici
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Training 4 Change

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità

dalle 14:30 alle 17:30
Group Dynamics - Come
gestire efficacemente
il colloquio di gruppo
in un processo di selezione

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design

dalle 09:00 alle 13:00
Google Gemini AI in
Google Workspace
00 dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato

dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 09:30 alle 15:30
Corso di primo soccorso
00 dalle 15:00 alle 18:00
Evoluzione tecnologica
digitale, centralizzata
e decentralizzata: dall’AI
alle crypto

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design

dalle 09:30 alle 17:30
Humans and Machines:
Sci-Fi, Ethics, and
How China is Writing
a Shared Future World
(Sesto evento Confutuscia)

dalle 14:30 alle 16:30
Approcci innovativi
nello screening aziendale
e test on farm per l'ottimizzazione
delle aziende zootecniche

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Microbial
communities in Antarctic
deserts

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- III Seminario: Le
identità dell’Arabia
Saudita
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 09:30 alle 15:30
Corso di primo soccorso

dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico

dalle 09:30 alle 15:00
Job Day Passepartout
V edizione - Latina

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 10:00 alle 13:00
Progettazione ed editing
video

dalle 08:45 alle 13:45
Fondamentali di Microsoft
Excel
00 dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico
00 dalle 09:00 alle 13:00
Google Gemini AI in
Google Workspace

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
L'intelligenza emotiva
e sociale
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
Critical Thinking

dalle 10:00 alle 13:00
Tecniche di negoziazione
e gestione del conflitto

dalle 08:45 alle 13:45
Fondamentali di Microsoft
Excel
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Unseen
diversity and the management
of marine species: linking
genetics, ecology and
conservation

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- IV Seminario: Il rap
nel mondo arabo

dalle 08:45 alle 13:45
Microsoft Excel – approfondimento
funzioni e formule
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Biomonitoraggio
di specie ittiche delle
acque interne attraverso
l'analisi del DNA ambientale

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- V Seminario: La street
art in Siria ai tempi
della rivoluzione

dalle 15:00 alle 17:00
Tecnologie per l’applicazione
delle strategie di Agricoltura
di Precisione
00 dalle 14:00 alle 17:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 13:00 alle 17:00
La Governante di Albergo,
Corso Avanzato: l'eccellenza
nel servizio e gestione
del team

dalle 14:30 alle 18:30
Sviluppare competenze
strategiche per lo studio
e il lavoro
00 dalle 12:00 alle 16:00
Fondamenti di russo
per la traduzione e
le professioni attuali
- modulo II
00 dalle 12:00 alle 16:00
Fondamenti di russo
per la traduzione e
le professioni attuali
- modulo II

dalle 08:30 alle 13:30
Efficienza nel lavoro
di tutti i giorni: l'analisi
dei dati su Excel e
la presentazione tramite
Power Point per le soluzioni
lavorative
00 dalle 10:00 alle 12:00
"Il primo a essere scelto
è il tuo CV" - Tips
per ottimizzare il proprio
Curriculum Vitae

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - La
lunga coda di una "Stella":
compromissione del differenziamento
cellulare e anomalie
delle dinamiche citoscheletriche
nella sindrome di STAR

dalle 08:45 alle 13:45
Microsoft Excel – approfondimento
funzioni e formule
LunMarMerGioVenSabDom
31
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11