La cooperazione internazionale e il PNRR (Formazione)
Dove:
Sapienza - Sala Conferenze - via Cesare De Lollis, 22
Quando:
- mercoledì 09/11/2022 dalle 10:30 alle 15:30
- giovedì 10/11/2022 dalle 10:30 alle 15:30
La cooperazione internazionale è l’unico modo per creare piani Europei e Italiani che permettano la ripresa reale dell’Italia e dei vari paesi dopo la Pandemia COVID che ha colpito il mondo tra il 2019 e il 2021.
Conoscere meglio il mondo della cooperazione internazionale, capire come lavorano i diversi attori coinvolti, le ONG, i governi nazionali e locali, le Nazioni Unite.
OBIETTIVI: Iniziare un percorso per diventare esperto di cooperazione, capire quali conoscenze e quali strumenti del mestiere sono indispensabili per partecipare alla realizzazione di progetti che contribuiscano a cancellare la povertà estrema in tanti paesi del mondo e a dare il proprio contributo per la promozione dei diritti umani fondamentali.
Programma del corso:
- Introduzione alla cooperazione internazionale e allo sviluppo
- Gli attori della cooperazione (cooperazione governativa, cooperazione non-governativa e cooperazione territoriale);
- I principali approcci alla cooperazione internazionale e allo sviluppo;
- I settori di intervento della cooperazione;
- Project Cycle Management;
- Corporate Social Responsibility;
- Disaster Risk Reduction;
- Fundraising e cooperazione;
- I progetti di sviluppo urbano partecipativo ed integrato;
- Media e ICT per lo sviluppo;
- Monitoraggio e Valutazione nella Cooperazione internazionale;
- Le ONG nella Cooperazione internazionale;
Posti disponibili: 30