Laboratorio su "Le forme di ingresso nel mercato del lavoro: relazioni di lavoro, contratti, trattamenti e relazioni sindacali" (Formazione)
Dove:
Formazione a distanza a cura della sede PFL Roma Tre
Quando:
- giovedì 01/12/2022 dalle 09:00 alle 13:00
- venerdì 02/12/2022 dalle 09:00 alle 13:00
- martedì 13/12/2022 dalle 09:00 alle 13:00
- mercoledì 14/12/2022 dalle 09:00 alle 13:00
Porta Futuro Lazio in collaborazione con Roma Tre organizza il Laboratorio su "Le forme di ingresso nel mercato del lavoro".
Il percorso, della durata di 16 ore suddivise in 4 moduli, ha l’obiettivo di creare una consapevolezza di base sulle forme di primo ingresso nel mercato del lavoro, sui diritti e trattamenti fondamentali dei lavoratori e sulle principali dinamiche delle relazioni di lavoro (dinamiche individuali e sindacali).
Ogni modulo seguirà la seguente articolazione:
1. Presentazione del tema (60 minuti)
2. Quesiti e risposte (45 minuti)
3. Studio di casi e materiali sui temi trattati (lavoro individuale) (90 minuti)
4. Confronto collettivo sul lavoro svolto (45 minuti)
Di seguito il programma e le date dei 4 moduli.
1 dicembre Le forme di ingresso dei giovani nel mercato del lavoro
2 dicembre I contratti di lavoro, le nuove modalità di esecuzione della prestazione, il lavoro diretto e indiretto
15 dicembre Trattamenti e diritti dei lavoratori
16 dicembre Le dinamiche delle relazioni di lavoro
Il percorso ha una durata di 16 ore suddivise in 4 moduli.
1. Le forme di ingresso dei giovani nel mercato del lavoro:
- Distinzione generale tra tirocini e stage, lavoro nel settore privato, lavoro nel settore pubblico, lavoro autonomo e parasubordinato, lavoro professionale, apprendistato, lavoro cooperativo
- Giovani e anziani nel mercato del lavoro, conflitti e solidarietà intergenerazionale
2. I contratti di lavoro, il lavoro diretto e indiretto:
- I contratti di lavoro subordinato
- I contratti a contenuto formativo
- Lo smart working
- Il lavoro indiretto (somministrazione, appalti, distacco, contratto di rete)
3. Trattamenti e diritti dei lavoratori:
- Contratto individuale, contratto collettivo, welfare contrattuale
- I diritti fondamentali dei lavoratori
- Come leggere la busta paga
4. Le dinamiche delle relazioni di lavoro:
- Trattamenti individuali e trattamenti collettivi dei lavoratori
- Partecipazione, conflitti di lavoro e negoziazione collettiva
- Il ruolo del sindacato nelle relazioni di lavoro, in azienda e fuori dall’azienda
ATTENZIONE
Ai fini della certificazione della partecipazione è richiesta la frequenza obbligatoria ad almeno l’80% delle ore previste per l’intero percorso laboratoriale.
Posti disponibili: 70