info@portafuturolazio.it
 

Regione Lazio

“L’Autismo non è un errore di sistema, è un altro sistema operativo”. (Formazione)

Foto Futurimprendoor

Dove:
Hub Generazioni - HUB GenerAzioni - Via Ostilia 44 - EVENTO IN PRESENZA

Quando:

  • mercoledì 26/10/2022 dalle 15:00 alle 18:30

“L’Autismo non è un errore di sistema, è un altro sistema operativo”.

L’incontro “L’Autismo non è un errore di sistema, è un altro sistema operativo”, si svolgerà il 26 ottobre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 18:30 presso la sede di HUB GenerAzioni, via Ostilia 44.

Si potrà partecipare in presenza scrivendo una mail all’indirizzo hubgenerazioni@laziodisco.it. 

 

Le persone autistiche sono caratterizzate da un diverso funzionamento nel pensiero e nelle emozioni, che spesso rappresenta una criticità da gestire nella vita quotidiana, ma che può essere molto prezioso per le aziende, se esse vengono incluse in modo sistematico e mirato nei team di lavoro. 
Se da una parte l’autismo può portare una competenza professionale di altissimo livello, dall’altra può generare sfide nelle interazioni personali: contatto visivo e fisico, comprensione di segnali non verbali, percezione di stimoli sensoriali e molto altro ancora possono rendere difficile, se non adeguatamente supportati, la relazione e la collaborazione con i colleghi neuro tipici.
 
L’evento sarà articolato in 3 momenti:
 
1) La conoscenza non può essere concentrata nelle mani di pochi: più un mondo è inclusivo, più possiede conoscenza condivisa. Perché la conoscenza sia patrimonio di tutti, è necessaria la partecipazione attiva di tutte le categorie umane in un contesto di cooperazione. C'è bisogno di formazione e di sensibilizzazione sulle diversità e sulla loro gestione e questa dev'essere portata avanti da persone qualificate e preparate.
 
 
Apertura: Saluti istituzionali e introduzione al tema.
Dott. Marco Pronello: Giurista d'impresa e disability/diversity manager presso First Cisl.  Il modello Auticon “L’Autismo non è un errore di sistema, è un altro sistema operativo”. 
 
Le persone autistiche sono una risorsa per qualsiasi team. Molti di loro infatti possiedono talenti speciali nella logica, nel riconoscimento degli errori, dei dettagli e degli schemi, così come una grande capacità di concentrazione e un forte interesse per le materie scientifiche e la tecnologia. 
Con queste caratteristiche, le persone autistiche possono fornire un contributo significativo al successo e alla qualità dei progetti IT, con prestazioni eccellenti in particolare nelle seguenti aree:
 
·Testing e Qualità del software.
·Analisi dei dati.
·Sviluppo e migrazione del software.
·Compliance & Reporting.
 
Analisi delle interviste ai dirigenti:
Dott. Alberto Balestrazzi: CEO di Auticon Italia.
 
Dott. Stefano Morpurgo: Project Manager, Laurea in Ingegneria Elettronica nel 1982.
Ha iniziato la sua attività lavorativa in Olivetti e si è poi dedicato alla consulenza di management operando con ruoli di crescente responsabilità a progetti di cambiamento aziendale presso importanti aziende nazionali ed internazionali.
“Ribaltare ogni problema in opportunità”.
 
Dott.ssa Alice Nova: Job Coach, Alice ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e ha approfondito i suoi studi nel campo dell’autismo e dell’Analisi Applicata del Comportamento (ABA).
“Sviluppare la tolleranza alla neuro diversità”.
 
Dott.ssa Simona Ravera: Human Resources Manager, specializzata in Psicologia Clinica alla Facoltà di Medicina di Milano perfezionata in Criminologia Forense.
Ha sempre svolto attività clinica nell’ambito della psicologia dell’apprendimento a sostegno di disabilità relazionale ed intellettiva con particolare attenzione ai disturbi dello spettro autistico.
“Il recruiting managment per la ricerca dell’Eccellenza”.
 
 
2)  Interviste ai professionisti:
 
Dott.ssa Stellino Stefania: Presidente dell'Associazione Nazionale persone con Autismo del Lazio (A.N.G.S.A.).
Esperienze di inserimento lavorativo: sensibilizzazione del contesto lavorativo e tutoraggio.
 
Alberto Chiavoni: esperienza lavorativa Edicolante, musicista, scrittore. Vice Presidente Gruppo Asperger.
 
 
3)  Interviste ai portavoce dei genitori:
 
Alessia Condò Mamma di Pablo, Presidente Associazione “Io sono Pablo e qui sto bene” e Portavoce dei genitori con figli affetti da Autismo.
“Io sono Pablo e qui sto bene”.
 
Paola Cavalieri Portavoce dei genitori con figli affetti da Autismo.
 
 
Moderatore: Daniele Falabella (HUB GenerAzioni).
 
 

 

Posti disponibili: 25

Allegati: Locandina , Programma



Attività Aprile 2025

Oggi
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 09:00 alle 12:00
Evoluzione tecnologica
digitale, centralizzata
e decentralizzata: dall’AI
alle crypto

dalle 13:00 alle 15:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- II Seminario: Musica,
video di YouTube e l'uso
dello shaabi nella propaganda
nazionale egiziana dopo
il 2011

dalle 09:30 alle 15:00
Formazione e Lavoro:
Career Day Scienze della
Formazione

dalle 14:30 alle 17:30
Parlare in pubblico
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 13:00 alle 16:00
Dostoevskij testimone
della sua epoca

dalle 14:30 alle 17:30
Storytelling
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 14:00 alle 18:00
La governante d'albergo

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
Wordpress di base: creare
e gestire un sito web
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 14:00 alle 18:00
La governante d'albergo

dalle 10:00 alle 13:00
Ricerca attiva del lavoro

dalle 10:00 alle 12:00
Lo spagnolo dei mezzi
di comunicazione, strumento
di apprendimento e di
mediazione
00 dalle 16:00 alle 18:00
GESTIRE E-MAIL BUSINESS
E TELEFONATE IN LINGUA
INGLESE

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità
00 dalle 09:30 alle 11:30
L'ARTE DELLA VENDITA
EMOZIONALE

dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Training 4 Change

dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Comportamenti
alterati: due casi studio
di Ecotossicologia comportamentale
in ecosistemi acquatici
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Training 4 Change

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità

dalle 14:30 alle 17:30
Group Dynamics - Come
gestire efficacemente
il colloquio di gruppo
in un processo di selezione

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design

dalle 14:00 alle 18:00
Giornalismo Grafico

dalle 09:00 alle 13:00
Google Gemini AI in
Google Workspace
00 dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato

dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 09:30 alle 15:30
Corso di primo soccorso
00 dalle 15:00 alle 18:00
Evoluzione tecnologica
digitale, centralizzata
e decentralizzata: dall’AI
alle crypto

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design

dalle 09:30 alle 17:30
Humans and Machines:
Sci-Fi, Ethics, and
How China is Writing
a Shared Future World
(Sesto evento Confutuscia)

dalle 14:30 alle 16:30
Approcci innovativi
nello screening aziendale
e test on farm per l'ottimizzazione
delle aziende zootecniche

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Microbial
communities in Antarctic
deserts

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- III Seminario: Le
identità dell’Arabia
Saudita

dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 09:30 alle 15:30
Corso di primo soccorso

dalle 09:30 alle 15:00
Job Day Passepartout
V edizione - Latina

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 10:00 alle 13:00
Progettazione ed editing
video

dalle 08:45 alle 13:45
Fondamentali di Microsoft
Excel
00 dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
L'intelligenza emotiva
e sociale

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Unseen
diversity and the management
of marine species: linking
genetics, ecology and
conservation

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- IV Seminario: Il rap
nel mondo arabo

dalle 08:45 alle 13:45
Microsoft Excel – approfondimento
funzioni e formule
00 dalle 14:00 alle 18:00
Giornalismo Grafico

dalle 09:00 alle 13:00
Google Gemini AI in
Google Workspace

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
Critical Thinking

dalle 10:00 alle 13:00
Tecniche di negoziazione
e gestione del conflitto

dalle 08:45 alle 13:45
Fondamentali di Microsoft
Excel
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Biomonitoraggio
di specie ittiche delle
acque interne attraverso
l'analisi del DNA ambientale

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- V Seminario: La street
art in Siria ai tempi
della rivoluzione

dalle 15:00 alle 17:00
Tecnologie per l’applicazione
delle strategie di Agricoltura
di Precisione
00 dalle 14:00 alle 17:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 13:00 alle 17:00
La Governante di Albergo,
Corso Avanzato: l'eccellenza
nel servizio e gestione
del team

dalle 14:30 alle 18:30
Sviluppare competenze
strategiche per lo studio
e il lavoro
00 dalle 12:00 alle 16:00
Fondamenti di russo
per la traduzione e
le professioni attuali
- modulo II
00 dalle 12:00 alle 16:00
Fondamenti di russo
per la traduzione e
le professioni attuali
- modulo II

dalle 08:30 alle 13:30
Efficienza nel lavoro
di tutti i giorni: l'analisi
dei dati su Excel e
la presentazione tramite
Power Point per le soluzioni
lavorative
00 dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - La
lunga coda di una "Stella":
compromissione del differenziamento
cellulare e anomalie
delle dinamiche citoscheletriche
nella sindrome di STAR

dalle 08:45 alle 13:45
Microsoft Excel – approfondimento
funzioni e formule
LunMarMerGioVenSabDom
31
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11