Dove:
Formazione a distanza a cura della sede PFL Viterbo
Quando:
Le università e gli enti pubblici di ricerca
sono le fabbriche della conoscenza. Affinché le grandi idee possano affermarsi
e divenire patrimonio condiviso, devono uscire dalle università e dai centri di
ricerca. La comprensione di diversi aspetti della proprietà intellettuale può
agevolare il trasferimento delle scoperte scientifiche dal laboratorio al
mercato. La proprietà intellettuale può costituire per le università un mezzo
di diffusione delle conoscenze. Le conoscenze e le tecnologie generate nelle
università possono generare immensi vantaggi economici e sociali. Una solida IP
policy garantisce che questo valore sia massimizzato e protetto.
Questo seminario è un’occasione per
interagire con il Prof. Antoine Harfouche che insegna Creatività, Innovazione e
Imprenditorialità all’Unitus e approfondire le proprie conoscenze sulle
proprietà intellettuale nella ricerca universitaria.
Posti disponibili: 50
Attività Marzo 2025 |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |