info@portafuturolazio.it
 

Regione Lazio

PER UN NUOVO FUTURO – Programma seminariale di cultura d’impresa rivolto a imprenditori, manager e risorse umane (Formazione)

Foto Futurimprendoor

Dove:
Formazione a Distanza a cura della sede PFL Valmontone

Quando:

  • giovedì 24/03/2022 dalle 10:00 alle 13:00
  • giovedì 14/04/2022 dalle 10:00 alle 13:00
  • giovedì 28/04/2022 dalle 10:00 alle 13:00
  • giovedì 12/05/2022 dalle 10:00 alle 13:00
  • giovedì 26/05/2022 dalle 10:00 alle 13:00
  • giovedì 09/06/2022 dalle 10:00 alle 13:00
  • giovedì 23/06/2022 dalle 10:00 alle 13:00
  • giovedì 07/07/2022 dalle 10:00 alle 13:00
  • giovedì 21/07/2022 dalle 10:00 alle 13:00

FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma – in collaborazione con LAZIO DISCO  – Porta Futuro Lazio organizza il percorso formativo “PER UN NUOVO FUTURO”- programma seminariale di cultura d’impresa rivolto a imprenditori, manager e risorse umane, alla scoperta di nuove metodologie trasversali per lo  sviluppo di  capacità e conoscenze manageriali e imprenditoriali.

La formazione nell'ambito del programma  consiste in focus on line  organizzati attraverso l’utilizzo di tecniche proprie della formazione emozionale. Attraverso l’utilizzo di metodologie innovative, si porterà i partecipanti a vivere un’esperienza emozionale utilizzando la narrazione, le storie e le metafore, il cinema, la letteratura, la poesia, il teatro, i format televisivi, le immagini e la musica, l’arte (nelle sue molteplici forme espressive) come potenti catalizzatori per la produzione di emozioni che a loro volta eserciteranno molti effetti sulla capacità cognitiva dei partecipanti. 
Pur proponendo contenuti professionali di qualità ed attualità, il progetto intende   a suo modo essere   ˝spettacolare˝ utilizzando   la sorpresa, il divertimento, l’intelligenza emotiva, quali elementi di innovazione nella comunicazione tra relatore e partecipanti, con i mezzi multimediali che fortificano tale fondamentale rapporto.

La formazione si articolerà in 9 incontri di 3 ore l’uno e avrà la seguente programmazione

1° Seminario – PARTIRE DAL PERCHE’ - GIOVEDI’ 24.03.2022 ore 10.00-13.00

I leader e le organizzazioni che sono animate da un “perché” o da un “ideale profondo” hanno una marcia in più. Resistono al tempo in quanto le loro azioni quotidiane sono alimentate costantemente dalla ragione primaria che gli ha consentito di iniziare con passione e determinazione.

2° Seminario – IL CIGNO NERO E LE CRISI- GIOVEDI’ 14.04.2022 ore 10.00-13.00

Ci piace credere che il futuro è prevedibile e i rischi controllabili ma il mondo che viviamo e di cui abbiamo avuto esperienza con il Covid non fa che dimostrarci il contrario. È sufficiente un solo evento inaspettato per demolire certezze e schemi consolidati da anni. In questi due seminari affonderemo il nostro sguardo proprio sulla stranezza dell’imprevisto, sul risk management e su come è possibile gestire le crisi avendo occhi nuovi per interpretare la realtà e i segnali deboli.

3° Seminario – L’IMPRESA COME SISTEMA VIVENTE - GIOVEDI’ 28 .04.2022 ore 10.00-13.00

Considerare l’impresa come un “Sistema Vivente” ci consente di rileggere la realtà aziendale in profondità. E’ un modo di pensarla fortemente interdipendente dal contesto in cui agisce, una comunità tra le comunità che non può più esistere in modo autoreferenziale diventando così creatrice di valore. Un valore che non si esaurisce nella realizzazione del profitto che pur deve esserci ma si estende all’impatto sull’ambiente e sulla società e dove i membri dell’azienda sono uniti insieme dall’idea di operare per il bene comune.

4° Seminario – UNA LEADERSHIP RIFONDATA (prima parte) - GIOVEDI’ 12.05.2022 ore 10.00-13.00

Adottare un pensiero critico significa fondamentalmente non fermarsi di fronte a ciò che appare ma avere la curiosità, l’attitudine e il coraggio di vedere le cose in modalità diverse con l’aiuto della logica e senza il “presumere” che inevitabilmente conduce verso lidi poco soddisfacenti.

5° Seminario – UNA LEADERSHIP RIFONDATA (seconda parte) - GIOVEDI’ 26.05.2022 ore 10.00-13.00

La leadership è un processo e non un risultato. Pertanto, è una continua, costante, meticolosa relazione tra persone. Chi la esercita spesso la confonde con sistema di regole da adottare quando invece in realtà esprime totalmente la personalità, il carattere, il mindset e la visione. Ne tracceremo alcuni tratti anche alla luce dello stravolgimento che si sta vivendo per favorirci nuove intuizioni e riflessioni.

6° Seminario – LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DEL LEADER EFFICACE (prima parte) - GIOVEDI’ 09.06.2022 ore 10.00-13.00

Non sarà possibile coordinare la propria squadra di collaboratori per raggiungere risultati importanti con gli stessi strumenti del passato. Il mantenimento del focus e della concentrazione, gestire i propri stati di ansia e di stress, accogliere diversità di opinioni per scoprire nuove opportunità, misurarsi con la trasparenza e la chiarezza di un nuovo linguaggio sono soltanto alcuni dei temi che tratteremo in questi due seminari.

7° Seminario – LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI DEL LEADER EFFICACE (seconda parte) - GIOVEDI’ 23.06.2022 ore 10.00-13.00

Non sarà possibile coordinare la propria squadra di collaboratori per raggiungere risultati importanti con gli stessi strumenti del passato. Il mantenimento del focus e della concentrazione, gestire i propri stati di ansia e di stress, accogliere diversità di opinioni per scoprire nuove opportunità, misurarsi con la trasparenza e la chiarezza di un nuovo linguaggio sono soltanto alcuni dei temi che tratteremo in questi due seminari.

8° Seminario – LA FIDUCIA, IL MIGLIOR LUBRIFICANTE NELLE ORGANIZZAZIONI DI IMPRESA - GIOVEDI’ 07.07.2022 ore 10.00-13.00

La scarsa fiducia nelle relazioni rallenta tutto, ogni decisione e ogni risultato da raggiungere. Al contrario, un clima di fiducia aumenta velocità e efficacia. Prendendo spunto da team molto performanti e che fondano le loro relazioni interpersonali sulla totale fiducia tra i membri, come le Frecce Tricolori, tracceremo elementi utili per costruire una fluidificazione maggiore e migliore per la nostra attività d’impresa.

9° Seminario – LE NUOVE VISIONI DI COMUNICAZIONE E MARKETING  -GIOVEDI’ 21.07.2022 ore 10.00-13.00

In tutto sta cambiando dovrà necessariamente cambiare anche la comunicazione d’impresa e le strategie di marketing. Quanto ancora la comunicazione d’impresa potrà sfruttare le classiche strategie persuasive se non manipolatorie per attrarre clienti? Se il marketing finora ha costruito meraviglia, stupore e incantesimi, ora tutto questo non è più sufficiente. Di fronte a stravolgimenti epocali come quello che stiamo vivendo ci si ritrova tutti dinanzi ad una incessante ricerca di senso e di significato. E, il consumo sembra non funzionare più come anestetico. Allora, le imprese, i professionisti, le attività commerciali e artigianali hanno la necessità di riorganizzare la propria comunicazione e di renderla più vera e autentica. Più vicina ai problemi esistenziali che si stanno vivendo.

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Posti disponibili: 100



Attività Aprile 2025

Oggi
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 09:00 alle 12:00
Evoluzione tecnologica
digitale, centralizzata
e decentralizzata: dall’AI
alle crypto

dalle 13:00 alle 15:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- II Seminario: Musica,
video di YouTube e l'uso
dello shaabi nella propaganda
nazionale egiziana dopo
il 2011

dalle 09:30 alle 15:00
Formazione e Lavoro:
Career Day Scienze della
Formazione

dalle 14:30 alle 17:30
Parlare in pubblico
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 13:00 alle 16:00
Dostoevskij testimone
della sua epoca

dalle 14:30 alle 17:30
Storytelling
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 14:00 alle 18:00
La governante d'albergo

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
Wordpress di base: creare
e gestire un sito web
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 14:00 alle 18:00
La governante d'albergo

dalle 10:00 alle 13:00
Ricerca attiva del lavoro

dalle 10:00 alle 12:00
Lo spagnolo dei mezzi
di comunicazione, strumento
di apprendimento e di
mediazione
00 dalle 16:00 alle 18:00
GESTIRE E-MAIL BUSINESS
E TELEFONATE IN LINGUA
INGLESE

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità
00 dalle 09:30 alle 11:30
L'ARTE DELLA VENDITA
EMOZIONALE

dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Training 4 Change

dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Comportamenti
alterati: due casi studio
di Ecotossicologia comportamentale
in ecosistemi acquatici
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Training 4 Change

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità

dalle 14:30 alle 17:30
Group Dynamics - Come
gestire efficacemente
il colloquio di gruppo
in un processo di selezione

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design

dalle 14:00 alle 18:00
Giornalismo Grafico

dalle 09:00 alle 13:00
Google Gemini AI in
Google Workspace
00 dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato

dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 09:30 alle 15:30
Corso di primo soccorso
00 dalle 15:00 alle 18:00
Evoluzione tecnologica
digitale, centralizzata
e decentralizzata: dall’AI
alle crypto

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design

dalle 09:30 alle 17:30
Humans and Machines:
Sci-Fi, Ethics, and
How China is Writing
a Shared Future World
(Sesto evento Confutuscia)

dalle 14:30 alle 16:30
Approcci innovativi
nello screening aziendale
e test on farm per l'ottimizzazione
delle aziende zootecniche

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Microbial
communities in Antarctic
deserts

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- III Seminario: Le
identità dell’Arabia
Saudita

dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 09:30 alle 15:30
Corso di primo soccorso

dalle 09:30 alle 15:00
Job Day Passepartout
V edizione - Latina

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 10:00 alle 13:00
Progettazione ed editing
video

dalle 08:45 alle 13:45
Fondamentali di Microsoft
Excel
00 dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
L'intelligenza emotiva
e sociale

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Unseen
diversity and the management
of marine species: linking
genetics, ecology and
conservation

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- IV Seminario: Il rap
nel mondo arabo

dalle 08:45 alle 13:45
Microsoft Excel – approfondimento
funzioni e formule
00 dalle 14:00 alle 18:00
Giornalismo Grafico

dalle 09:00 alle 13:00
Google Gemini AI in
Google Workspace

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
Critical Thinking

dalle 10:00 alle 13:00
Tecniche di negoziazione
e gestione del conflitto

dalle 08:45 alle 13:45
Fondamentali di Microsoft
Excel
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Biomonitoraggio
di specie ittiche delle
acque interne attraverso
l'analisi del DNA ambientale

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- V Seminario: La street
art in Siria ai tempi
della rivoluzione

dalle 15:00 alle 17:00
Tecnologie per l’applicazione
delle strategie di Agricoltura
di Precisione
00 dalle 14:00 alle 17:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 13:00 alle 17:00
La Governante di Albergo,
Corso Avanzato: l'eccellenza
nel servizio e gestione
del team

dalle 14:30 alle 18:30
Sviluppare competenze
strategiche per lo studio
e il lavoro
00 dalle 12:00 alle 16:00
Fondamenti di russo
per la traduzione e
le professioni attuali
- modulo II
00 dalle 12:00 alle 16:00
Fondamenti di russo
per la traduzione e
le professioni attuali
- modulo II

dalle 08:30 alle 13:30
Efficienza nel lavoro
di tutti i giorni: l'analisi
dei dati su Excel e
la presentazione tramite
Power Point per le soluzioni
lavorative
00 dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - La
lunga coda di una "Stella":
compromissione del differenziamento
cellulare e anomalie
delle dinamiche citoscheletriche
nella sindrome di STAR

dalle 08:45 alle 13:45
Microsoft Excel – approfondimento
funzioni e formule
LunMarMerGioVenSabDom
31
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11