Dove:
Porta Futuro Lazio Online
Quando:
Il seminario si prefigge l'obiettivo di illustrate i principali strumenti impiegati per sviluppare analisi socioeconomiche nell’ambito della gestione delle risorse naturali. Si spiegherà la differenza tra strumenti quantitativi e qualitativi, evidenziando vantaggi e svantaggi di ciascuna tecnica e fornendo elementi per valutare l’adeguatezza nell’impiego delle stesse. Nello specifico verrà focalizzata l’attenzione su due strumenti principali di raccolta dei dati: i questionari strutturati e semi-strutturati e le interviste di profondità. Sia dei questionari, impiegati per la raccolta di informazioni qualitative, che delle interviste, impiegate per la raccolta di dati quantitativi, si descriveranno le procedure necessarie per la loro predisposizione. Un focus servirà a chiarire quando sia più consona l’adozione dell’uno o dell’altro strumento e le accortezze da seguire nel loro impiego. Verranno poi descritte le modalità da seguire per la raccolta ed elaborazione dei dati ottenuti.
Il
tutoraggio del webinar è affidato alla sede Porta Futuro Lazio Viterbo.
Per
informazioni o problemi tecnici contatta la sede ai seguenti recapiti:
Telefono 0761 357935
Email viterbo@portafuturolazio.it
Ti
ricordiamo che la sede di Viterbo si
trova nel Rettorato - Via Santa
Maria in Gradi 4, Viterbo.
Gli
orari di apertura al pubblico sono:
lunedì, mercoledì e venerdì è
dalle 09.30 alle 13.30
martedì e giovedì dalle 9.00 alle 17.00
Posti disponibili: 50
Accedi o registrati a Porta Futuro Lazio per poterti prenotare alla seguente attività.
Il servizio è gratuito.
Attività Marzo 2025 |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |