Supporto alla redazione di un CV e simulazione di colloquio in lingua spagnola (Formazione)
Dove: Porta Futuro Lazio Online
Quando:
lunedì 04/12/2023 dalle 16:00 alle 20:00
martedì 05/12/2023 dalle 16:00 alle 20:00
lunedì 11/12/2023 dalle 16:00 alle 20:00
Porta Futuro Lazio, in collaborazione con l'Università degli Studi Roma Tre, organizza il laboratorio di Supporto alla redazione di un CV e simulazione del colloquio in lingua spagnola.
Articolazione del laboratorio
Presentazione del tema
Quesiti e risposte
Studio di casi e materiali sui temi trattati
Confronto collettivo sul lavoro svolto
Obiettivo
Comporre in spagnolo il proprio CV in formato europeo, adattando la formalizzazione delle proprie competenze in italiano alle strutture morfo- sintattiche della lingua spagnola seguendo gli idonei accorgimenti di semplificazione (ad es. preferire frasi brevi, chiare e dirette; preferire le forme attive a quelle passive; utilizzare le forme positive piuttosto che negative).
Imparare a riconoscere le definizioni ricorrenti e le parole chiave nei CV in lingua spagnola per renderne agevole la lettura e valorizzarne i contenuti.
Imparare a distinguere tra (e produrre) Curriculum Vitae di differenti tipologie a seconda delle situazioni (cronologico, anti-cronologico, tematico, sintetico, ecc.)
Riconoscere regole e contenuti propri dei CV in lingua spagnola.
Imparare a formulare una lettera di presentazione.
Imparare a produrre una efficace autocandidatura in spagnolo.
Saper affrontare un breve colloquio di lavoro in spagnolo.
Programma
Redazione del CV e della lettera di presentazione: analisi di studi di caso e strategie comunicative.
La struttura tipo del CV in spagnolo.
La struttura tipo delle “notas biográficas”.
Importanza della lettera di presentazione in spagnolo.
Le formule di cortesia nella forma scritta.
Accorgimenti morfo-sintattici da seguire.
Il lessico da utilizzare.
Le regole tipografiche della redazione scritta in lingua spagnola. Il colloquio di selezione:
Auto-presentazione orale
Forme di cortesia, domande e risposte e grado di formalità.
Individuazione delle formule più frequenti in un colloquio in spagnolo.
Frasi di introduzione e di commiato.
Individuazione di frasi o formule strategiche. Esempi pratici con richieste individuali da parte degli utenti.
Ai fini della certificazione della partecipazione è richiesta la frequenza obbligatoria ad almeno l’80% delle ore previste per l’intero percorso laboratoriale.
Il tutoraggio del webinar è affidato alla sede Porta Futuro Lazio di Roma Tre.
Per informazioni o problemi tecnici contatta la sede ai seguenti recapiti: