Dove:
Sapienza - Sala Conferenze
Quando:
Obiettivi:
Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica completa sulle diverse
tipologie di eventi, nonché sulle tecniche di ideazione, gestione e valutazione
degli eventi aziendali e privati. I partecipanti acquisiranno competenze
pratiche e strumenti avanzati per integrare l’offerta e la promozione di
servizi, prodotti e strutture ricettive. Attraverso l'analisi di casi di studio
e un approccio interattivo, il corso prepara i partecipanti a gestire
autonomamente gli eventi o a coordinarsi efficacemente con fornitori esterni,
garantendo il successo dell’evento.
Contenuti:
tipologie di evento e approcci alla gestione; target profiling e analisi
del pubblico; processo creativo e presentazione del progetto; gestione dello
staff organizzativo; selezione di fornitori e collaboratori; aspetti
burocratici e amministrativi; ruolo della comunicazione e dei social media;
report e valutazione dell’evento; massimizzazione dell’immagine e del ROI;
impatto dei principi ESG nella gestione di un evento; le nuove tecnologie a
servizio degli eventi: software di gestione, analisi dei dati e CRM.
METODOLOGIA
La tematica verrà analizzata partendo dagli assunti teorici di base, per
arrivare ad esempi concreti. La formazione sarà erogata in presenza.
Posti disponibili: 15
Attività Marzo 2025 |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |