Dove:
Roma Tre - aula 2.14 Via Ostiense 139 (II piano)
Quando:
Il Seminario affronta il tema del processo inclusivo nell’ambito del rapporto tra didattica inclusiva e orientamento formativo di qualità lungo il corso della vita.
L’orientamento è, infatti, un processo cardine nell’ambito dell’inclusione sociale e professionale, e rappresenta quella dimensione privilegiata in cui i diritti umani trovano una piena collocazione ed un pieno soddisfacimento.
Tale processo avviene attraverso una didattica inclusiva che punta alla costruzione di competenze orientative di base o generali, sulle quali innestare quelle orientative specifiche (Pombeni, 2008).
L’obiettivo generale del Seminario è quello di avviare una riflessione su queste tematiche e sull’opportunità di sollecitare l’acquisizione di comportamenti progressivamente più autonomi e responsabili, in un’ottica di affermazione di sé e di autoregolazione personali.
Terzo incontro: mercoledì 22 novembre, 14:00 – 18:00
Posti disponibili: 40
Allegati: Locandina
Attività Marzo 2025 |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |