Dove:
Porta Futuro Lazio Online
Quando:
Le filiere basate sull’impiego del legno di pioppo e dei suoi derivati rappresentano un’eccellenza italiana del comparto agricolo ed industriale riconosciuta anche a livello internazionale. La coltivazione del pioppo fornisce materia prima di elevata qualità, grazie anche a una intensa attività di selezione clonale e di divulgazione di razionali tecniche colturali basate su un impiego di input esterni significativamente inferiore rispetto alle principali colture agrarie con le quali condivide le aree di coltivazione. Produrre legno significa anche sottrarre all’atmosfera parte del carbonio, il che contribuisce al perseguimento di importanti obiettivi per la collettività, quali la mitigazione dei cambiamenti climatici e il miglioramento ambientale e paesaggistico dei territori rurali. Tra i sistemi utilizzabili ci sono quelli agroforestali che prevedono la realizzazione di colture forestali arboree consociate a coltivazioni agrarie e/o ad attività zootecniche creando così sistemi agrari multifunzionali
Il
tutoraggio del webinar è affidato alla sede Porta Futuro Lazio Viterbo.
Per
informazioni o problemi tecnici contatta la sede ai seguenti recapiti:
Telefono 0761 357935
Email viterbo@portafuturolazio.it
Ti
ricordiamo che la sede di Viterbo si
trova nel Rettorato - Via Santa
Maria in Gradi 4, Viterbo.
Gli
orari di apertura al pubblico sono:
lunedì, mercoledì e venerdì è
dalle 09.30 alle 13.30
martedì e giovedì dalle 9.00 alle 17.00
Posti disponibili: 50
Accedi o registrati a Porta Futuro Lazio per poterti prenotare alla seguente attività.
Il servizio è gratuito.
Attività Marzo 2025 |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |