info@portafuturolazio.it
 

Regione Lazio

Comunicazione nell'era della sostenibilità (Formazione)

Foto Futurimprendoor

Dove:
Porta Futuro Lazio Online

Quando:

  • martedì 28/05/2024 dalle 14:00 alle 18:00
  • mercoledì 29/05/2024 dalle 09:30 alle 13:30
  • giovedì 30/05/2024 dalle 14:00 alle 18:00
  • venerdì 31/05/2024 dalle 09:30 alle 13:30
  • lunedì 03/06/2024 dalle 09:30 alle 13:30

Porta Futuro Lazio promuove ed organizza il corso gratuito "Comunicazione nell'era della sostenibilità".

Contenuti
Il corso "Comunicazione nell'Era della Sostenibilità" si propone di guidare i partecipanti attraverso le dinamiche, le sfide e le opportunità della comunicazione sostenibile. Fornendo un quadro approfondito sulla sostenibilità e la sua integrazione nelle strategie di comunicazione, il corso promuove un approccio etico e consapevole alla comunicazione aziendale e istituzionale.

Elenco Materie trattate
  • Introduzione alla Sostenibilità e Comunicazione Responsabile
  • Definizione di sostenibilità e comunicazione responsabile.
  • Importanza dell'integrazione di pratiche sostenibili nella comunicazione.
  • Sfide e Opportunità della Comunicazione Sostenibile
  • Analisi delle sfide attuali nella comunicazione sostenibile.
  • Identificazione delle opportunità per un impatto positivo.
  • Strategie di Comunicazione per la Sostenibilità
  • Sviluppo di strategie di comunicazione allineate agli obiettivi sostenibili.
  • Uso di narrazioni efficaci per trasmettere messaggi di sostenibilità.
  • Comunicazione Interna e Coinvolgimento degli Stakeholder
  • Coinvolgimento dei dipendenti nella cultura della sostenibilità.
  • Strategie per coinvolgere e informare gli stakeholder esterni.
  • Rapporti di Sostenibilità e Trasparenza
  • Creazione di rapporti di sostenibilità significativi.
  • Importanza della trasparenza nella comunicazione sostenibile.
  • Comunicazione Digitale e Social Media per la Sostenibilità
  • Utilizzo efficace dei canali digitali per comunicare la sostenibilità.
  • Gestione di reputazione online in relazione alla sostenibilità.
  • Storytelling Ambientale e Creatività nella Comunicazione
  • Applicazione del storytelling per comunicare impatti ambientali.
  • Utilizzo creativo della comunicazione per sensibilizzare.
  • Comunicazione etica e impatto culturale
  • Etica nella comunicazione sostenibile.
  • Adattamento della comunicazione sostenibile alle diverse culture.
Risultati attesi:
  • Comprensione Approfondita della Sostenibilità e Comunicazione Responsabile:
  • Definizione chiara dei principi di sostenibilità e comunicazione etica.
  • Conoscenza delle sfide e delle opportunità nella comunicazione sostenibile.
  • Sviluppo di Strategie di Comunicazione Sostenibile:
  • Capacità di creare strategie di comunicazione allineate agli obiettivi sostenibili.
  • Competenza nell'uso di narrazioni efficaci per trasmettere messaggi di sostenibilità.
  • Coinvolgimento degli Stakeholder e Comunicazione Interna:
  • Capacità di coinvolgere i dipendenti nella cultura della sostenibilità.
  • Strategie per coinvolgere e informare gli stakeholder esterni.
  • Produzione di Rapporti di Sostenibilità Significativi:
  • Competenza nella creazione di rapporti di sostenibilità informativi e trasparenti.
  • Consapevolezza dell'importanza della trasparenza nella comunicazione sostenibile.
  • Utilizzo Efficace di Canali Digitali e Social Media:
  • Competenza nell'utilizzo dei canali digitali per comunicare la sostenibilità.
  • Gestione efficace della reputazione online legata alla sostenibilità.
  • Capacità di Applicare Storytelling e Creatività nella Comunicazione Ambientale:
  • Applicazione del storytelling per comunicare impatti ambientali in modo coinvolgente.
  • Utilizzo creativo della comunicazione per sensibilizzare e motivare.
  • Comunicazione Etica e Adattamento Culturale:
  • Adozione di pratiche etiche nella comunicazione sostenibile. Capacità di adattare la comunicazione sostenibile alle diverse culture.

ATTENZIONE:

Ai fini della certificazione della partecipazione è richiesta la frequenza obbligatoria ad almeno l’80% delle ore previste per l’intero percorso laboratoriale.



Il tutoraggio del webinar è affidato alla sede Porta Futuro Lazio di Velletri.
Per informazioni o problemi tecnici contatta la sede ai seguenti recapiti:

Telefono 335-1934225
Email velletri@portafuturolazio.it


Ti ricordiamo che la sede di Velletri si trova in Villa Bernabei - Via Bernabei 22, Velletri.
Gli orari di apertura al pubblico sono:
lunedì, mercoledì e venerdì è dalle 09.30 alle 15.30, 
martedì e giovedì dalle 9.00 alle 18.30. 

Posti disponibili: 25



Attività Aprile 2025

Oggi
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 09:00 alle 12:00
Evoluzione tecnologica
digitale, centralizzata
e decentralizzata: dall’AI
alle crypto

dalle 13:00 alle 15:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- II Seminario: Musica,
video di YouTube e l'uso
dello shaabi nella propaganda
nazionale egiziana dopo
il 2011

dalle 09:30 alle 15:00
Formazione e Lavoro:
Career Day Scienze della
Formazione

dalle 14:30 alle 17:30
Parlare in pubblico
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 13:00 alle 16:00
Dostoevskij testimone
della sua epoca

dalle 14:30 alle 17:30
Storytelling
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 14:00 alle 18:00
La governante d'albergo

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
Wordpress di base: creare
e gestire un sito web
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 14:00 alle 18:00
La governante d'albergo

dalle 10:00 alle 13:00
Ricerca attiva del lavoro

dalle 10:00 alle 12:00
Lo spagnolo dei mezzi
di comunicazione, strumento
di apprendimento e di
mediazione
00 dalle 16:00 alle 18:00
GESTIRE E-MAIL BUSINESS
E TELEFONATE IN LINGUA
INGLESE

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità
00 dalle 09:30 alle 11:30
L'ARTE DELLA VENDITA
EMOZIONALE

dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Training 4 Change

dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Comportamenti
alterati: due casi studio
di Ecotossicologia comportamentale
in ecosistemi acquatici
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Training 4 Change

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità

dalle 14:30 alle 17:30
Group Dynamics - Come
gestire efficacemente
il colloquio di gruppo
in un processo di selezione

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design

dalle 14:00 alle 18:00
Giornalismo Grafico

dalle 09:00 alle 13:00
Google Gemini AI in
Google Workspace
00 dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato

dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 09:30 alle 15:30
Corso di primo soccorso
00 dalle 15:00 alle 18:00
Evoluzione tecnologica
digitale, centralizzata
e decentralizzata: dall’AI
alle crypto

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design

dalle 09:30 alle 17:30
Humans and Machines:
Sci-Fi, Ethics, and
How China is Writing
a Shared Future World
(Sesto evento Confutuscia)

dalle 14:30 alle 16:30
Approcci innovativi
nello screening aziendale
e test on farm per l'ottimizzazione
delle aziende zootecniche

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Microbial
communities in Antarctic
deserts

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- III Seminario: Le
identità dell’Arabia
Saudita

dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 09:30 alle 15:30
Corso di primo soccorso

dalle 09:30 alle 15:00
Job Day Passepartout
V edizione - Latina

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 10:00 alle 13:00
Progettazione ed editing
video

dalle 08:45 alle 13:45
Fondamentali di Microsoft
Excel
00 dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
L'intelligenza emotiva
e sociale

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Unseen
diversity and the management
of marine species: linking
genetics, ecology and
conservation

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- IV Seminario: Il rap
nel mondo arabo

dalle 08:45 alle 13:45
Microsoft Excel – approfondimento
funzioni e formule
00 dalle 14:00 alle 18:00
Giornalismo Grafico

dalle 09:00 alle 13:00
Google Gemini AI in
Google Workspace

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
Critical Thinking

dalle 10:00 alle 13:00
Tecniche di negoziazione
e gestione del conflitto

dalle 08:45 alle 13:45
Fondamentali di Microsoft
Excel
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Biomonitoraggio
di specie ittiche delle
acque interne attraverso
l'analisi del DNA ambientale

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- V Seminario: La street
art in Siria ai tempi
della rivoluzione

dalle 15:00 alle 17:00
Tecnologie per l’applicazione
delle strategie di Agricoltura
di Precisione
00 dalle 14:00 alle 17:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 13:00 alle 17:00
La Governante di Albergo,
Corso Avanzato: l'eccellenza
nel servizio e gestione
del team

dalle 14:30 alle 18:30
Sviluppare competenze
strategiche per lo studio
e il lavoro
00 dalle 12:00 alle 16:00
Fondamenti di russo
per la traduzione e
le professioni attuali
- modulo II
00 dalle 12:00 alle 16:00
Fondamenti di russo
per la traduzione e
le professioni attuali
- modulo II

dalle 08:30 alle 13:30
Efficienza nel lavoro
di tutti i giorni: l'analisi
dei dati su Excel e
la presentazione tramite
Power Point per le soluzioni
lavorative
00 dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - La
lunga coda di una "Stella":
compromissione del differenziamento
cellulare e anomalie
delle dinamiche citoscheletriche
nella sindrome di STAR

dalle 08:45 alle 13:45
Microsoft Excel – approfondimento
funzioni e formule
LunMarMerGioVenSabDom
31
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11