Dipendenze Digitali (Formazione)
Dove:
Formazione a Distanza a cura della sede PFL Città Universitaria
Quando:
- venerdì 21/05/2021 dalle 10:00 alle 14:00
Nella nostra epoca Internet, i social network, i diversi dispositivi esistenti sono diventati strumenti di uso comune che, se utilizzati con coscienza, rappresentano una validissima opportunità di crescita intellettuale, facilitano contatti, studio, lavoro.
È indubbio che la rete contiene numerose potenzialità in continua evoluzione ma, come ogni fenomeno, presenta aspetti positivi e facilitanti e allo stesso tempo, elementi negativi e fattori di rischio.
Negli utenti a rischio si parte con una curiosità che diventa smodata verso device e social network, fino a sfociare in un attaccamento sempre maggiore che può indurre ad una fase di abuso in cui viene invalidata la quotidianità.
Il focus dell’indagine va dunque posto sul “se” e “in che misura” l’uso di Internet si accompagni a cambiamenti personali e caratteriali dei soggetti che lo utilizzano, tanto da diventarne abuso.
Chi ha una dipendenza da internet, infatti, non frequenta la Rete per necessità o svago, ma per rispondere a un impulso incontenibile e reiterato (Craving) che lo spinge alla totale perdita di controllo tanto da mettere in atto un comportamento patologico.
- Diffusione del fenomeno
- Linea sottile: dal divertimento alla dipendenza
- Dipendenza da sostanze e dipendenza senza sostanze
- Sindrome della Dipendenza e Craving
- Ruolo della Coazione a Ripetere: il Circuito della Ricompensa
- Tecnologia e Cervello
- Come individuare un utente a rischio
- Manifestazioni Cliniche dell’Internet Addiction Disorder (I.A.D.)
- Nomophobia
- Ringxiety
- Phubbing
- Fomo
- Technostress
- Information Overload Addiction
- Narcisismo Digitale
- Strategie di Detox
Posti disponibili: 50
Procedi con la prenotazione dell'attività
Accedi o registrati a Porta Futuro Lazio per poterti prenotare alla seguente attività.
Il servizio è gratuito.