Modelli di competenze trasversali (Formazione)
Dove:
Formazione a distanza a cura della sede PFL Latina
Quando:
- venerdì 10/12/2021 dalle 10:00 alle 13:00
Contenuti:
Il concetto di competenza professionale
La differenza tra conoscenza, abilità e competenza
Le competenze tecnico-professionali e le competenze trasversali
Il modello delle competenze
L’importanza delle competenze delle competenze trasversali nel mondo del lavoro
Come riconoscere e sviluppare le proprie competenze
Obiettivi:
Mettere i partecipanti in condizione di riconoscere le proprie competenze, conoscenze ed abilità acquisite durante le esperienze di apprendimento formale, informale e non formale, al fine di impostare il proprio progetto professionale con una maggiore consapevolezza delle risorse in proprio possesso.
Mettere i partecipanti in condizione di presentare al meglio le competenze possedute in nelle attività di Ricerca Attiva del Lavoro.
Favorire la pianificazione dei percorsi di autoformazione e di sviluppo del proprio curricolo.
Progettare lo sviluppo di carriera.
Strumenti: finestra di Johary; Tavola degli apprendimenti; Il mio lavoro ideale.
Attività in programma
Presentazione degli obiettivi dell’incontro
Presentazione dei partecipanti tramite gli altri studenti: ogni studente è chiamato a presentare il proprio compagno.
Presentazione di sé stessi: dopo le presentazioni dei compagni, gli studenti devono presentare brevemente sé stessi.
La finestra di Johary: come esercitazione che sintetizza i punti precedenti, tale strumento aiuta i partecipanti ad assumere una maggiore consapevolezza di sé e della percezione che gli altri hanno della nostra persona.
Tavola degli apprendimenti: questo strumento permette di fare un focus sulle conoscenze, abilità e competenze acquisite durante il proprio percorso di apprendimento in contesti formali, informali e non formali.
I valori personali e i valori professionali: l’esercitazione verte su una riflessione sui valori che guidano la nostra vita sia nell’ambito personale che professionale.
Il mio lavoro ideale: l’incontro si conclude con un questionario dal quale emerge la tipologia di lavoro ideale per ogni partecipante. Il questionario sarà spunto di riflessione per confrontare il risultato con le attività precedenti.
Posti disponibili: 100