Corso di lingua inglese B2 (Formazione)
Dove:
Civitavecchia - Aula Formazione - Via Dalmazia, 28/A
Quando:
- martedì 12/09/2023 dalle 15:00 alle 18:00
- giovedì 14/09/2023 dalle 15:00 alle 18:00
- martedì 19/09/2023 dalle 15:00 alle 18:00
- giovedì 21/09/2023 dalle 15:00 alle 18:00
- martedì 26/09/2023 dalle 15:00 alle 18:00
- giovedì 28/09/2023 dalle 15:00 alle 18:00
- martedì 03/10/2023 dalle 15:00 alle 18:00
- giovedì 05/10/2023 dalle 15:00 alle 18:00
- martedì 10/10/2023 dalle 15:00 alle 18:00
- giovedì 12/10/2023 dalle 15:00 alle 18:00
- martedì 17/10/2023 dalle 15:00 alle 17:30
- giovedì 19/10/2023 dalle 15:00 alle 17:30
Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per la Formazione Imprenditoriale in collaborazione con DiSCo, Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza, nell’ambito del Progetto “PORTA FUTURO LAZIO” organizza il seguente corso di Lingua Inglese che si svolgerà in presenza presso la sede di Porta Futuro Lazio di Civitavecchia - Via Dalmazia, 28/A.
FORMAZIONE INGLESE LIVELLO B2
Obiettivi principali del corso B2 (abilità da acquisire + strutture grammaticali)
Tramite attività di reading, speaking, listening e writing si arriverà a padroneggiare le seguenti COMPETENZE:
- parlare del proprio stile di vita personale e professionale, includendo una descrizione delle abitudini personali e lavorative
- spiegare il proprio passato scolastico, l'esperienza di vita, punti di forza e debolezze, ed inoltre parlare del proprio futuro lavorativo
- esprimere le proprie opinioni e informarsi su quelle degli altri
- esprimere sentimenti, emozioni
- dare suggerimenti illustrando vantaggi e svantaggi di una situazione oppure scusarsi
- parlare di natura, questioni ambientali, animali
- conversare su tempo libero, avventure, viaggi
- partecipare a riunioni su argomenti noti
- discutere di norme culturali e specificità delle aree geografiche anglofone
- parlare delle proprie preferenze in campo letterario e raccomandare delle buone letture
- usare linguaggio appropriato alle varie situazioni sociali, fare dei complimenti ed esprimere comprensione
- discutere dell’assetto politico dei vari paesi
- discutere situazioni politiche comuni e il comportamento dei politici
Tramite attività di reading, speaking, listening e writing lo studente dovrebbe arrivare a padroneggiare le seguenti STRUTTURE GRAMMATICALI:
- Present simple, Present continuous, Present Passive
- Present Perfect, Present Perfect Continuous
- Past Simple, Past Continuous, Past Perfect Simple, Past Perfect Continuous, Past Simple Passive
- Future- ing, Future will, Future going to, Future present simple, Future may/might/could, Future Perfect, Future Continuous, Future Perfect Continuous, Future Passive
- Il condizionale (Zero*, First*, Second*, Third, Mixed)
- Forme come If only/I wish, I’d rather/sooner (present/past)
- Discorso indiretto semplice e composto
- Pronomi relativi
- Verbi modali
- Gerundio
- Uso del participio
- Forme attive/passive
Posti disponibili: 30