Dove:
Porta Futuro Lazio Online
Quando:
Il seminario si prefigge l'obiettivo di descrivere cosa si intende per modello decisionale inclusivo e come questi processi si siano sviluppati nel contesto della gestione delle risorse naturali. Verranno poi presentati i principali metodi utili per coinvolgere attivamente i portatori d'interesse e i cittadini nei processi decisionali. Nello specifico saranno illustrati i più diffusi metodi presenti in letteratura, focalizzandosi sulle fasi organizzative e di implementazione dei seguenti tre metodi partecipativi: focus group, world café (o caffè scientifici) e field trip. Per ciascun metodo verranno descritti le condizioni e situazioni in cui è conveniente adottarlo, pregi e difetti, accortezze da seguire. Verranno infine presentati specifici casi di studio all’interno dei quali sono stati sviluppati processi decisionali partecipati nell’ambito della gestione forestale.
Il
tutoraggio del webinar è affidato alla sede Porta Futuro Lazio Viterbo.
Per
informazioni o problemi tecnici contatta la sede ai seguenti recapiti:
Telefono 0761 357935
Email viterbo@portafuturolazio.it
Ti
ricordiamo che la sede di Viterbo si
trova nel Rettorato - Via Santa
Maria in Gradi 4, Viterbo.
Gli
orari di apertura al pubblico sono:
lunedì, mercoledì e venerdì è
dalle 09.30 alle 13.30
martedì e giovedì dalle 9.00 alle 17.00
Posti disponibili: 50
Accedi o registrati a Porta Futuro Lazio per poterti prenotare alla seguente attività.
Il servizio è gratuito.
Attività Marzo 2025 |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |