Programmazione JAVA (Formazione)
Dove:
Formazione a Distanza a cura della sede PFL Tor Vergata
Quando:
- lunedì 03/10/2022 dalle 11:00 alle 15:00
- martedì 04/10/2022 dalle 11:00 alle 15:00
- mercoledì 05/10/2022 dalle 11:00 alle 15:00
- giovedì 06/10/2022 dalle 11:00 alle 15:00
- venerdì 07/10/2022 dalle 11:00 alle 15:00
- lunedì 10/10/2022 dalle 11:00 alle 15:00
- martedì 11/10/2022 dalle 11:00 alle 15:00
- mercoledì 12/10/2022 dalle 11:00 alle 15:00
- giovedì 13/10/2022 dalle 11:00 alle 15:00
- venerdì 14/10/2022 dalle 11:00 alle 15:00
- lunedì 17/10/2022 dalle 11:00 alle 15:00
- martedì 18/10/2022 dalle 11:00 alle 15:00
Java è un linguaggio di programmazione dal grandissimo successo, molto richiesto nel mondo del lavoro per lo sviluppo di software in diversi ambiti.
II corso di programmazione java illustra i Fondamenti essenziali del linguaggio partendo dalla sintassi di base e dalle strutture fondamentali fino ad arrivare alla programmazione ad oggetti.
L'obiettivo del corso è quello di fomire tutte le conoscenze tecniche, metodologiche e pratiche per intraprendere da zero una carriera come Programmatore Java nel settore ICT.
Sbocchi professlonali
Front-end developer: analizza, progetta e implementa applicazioni web, occupandosi principalmente del wireframing e della prototipazione dell'interfaccia utente, ovvero la parte di sito web con cui l'utente interagisce.
Back-end developer: si occupa del "dieto le quinte", ovvero di ciò che l'utente non vede ma che tiene in piedi la piattaforma. Lavoro sul lato server di un'applicazione: crea codice per siti web e software, monitora le performance e ha competenze nella gestione dei database.
Full-stack developer: una figura in grado di gestire ogni aspetto dello sviluppo di un'applicazione. Conoscenze approfondite sia lato front-end sia lato back-end.
Mobile app developer: programmazione di tutta la parte mobile dei siti web, con focus sulla gestione e il funzionamento dell'app.
INTRODUZIONE A JAVA
- Installare il JDK e l'ambiente di sviluppo
- La logica di java, l'interprete JDK
- LA JVM
- Struttura di un programma in Java
TIPI Dl DATO E OPERATORI
- Variabili e Costanti
- Tipo di dato
- Operatori Aritmetici
- Operatori di confronto, Operatori logici
LE STRINGHE
- Le Stringhe e il loro utilizzo
- La Classe String
- Pratica sulle Stringhe
I COSTRUTTI CONDIZIONALI
- II costrutto if else
- Cicli While e For
- Switch Case
IL CICLO FOR E WHILE
- II ciclo while
- II dclo for
- II for semplificato
GLI ARRAY
- Introduzione agli array
- Array e ciclo for
- Lettura e scrittura array
- Ordinamento degli array
- Operazioni sugli array
- Array multidimensionali
- Pratica sugli Array
LA PROGRAMMAZIONE AD OGGETTI
- I principi della programmazione ad oggett
- Classe
- Oggetti
- Incapsulamento
- Ereditarietà
- Poliformismo
LE CLASSI
- Introduzione alle classi
- Proprietà
- Costruttori
Posti disponibili: 50