Dove:
Porta Futuro Lazio Online
Quando:
Il seminario
mira a promuovere il ruolo del pensiero critico nella vita quotidiana e
nell’attività professionale, potenziando da un lato le abilità di ricerca e
investigazione – essenziali per indagare problemi complessi –
dall’altro la capacità di argomentare tesi e trarre conclusioni logiche e
fondate. L’attività formativa, integrata da esercitazioni laboratoriali,
consentirà ai partecipanti di sperimentare l’applicazione del pensiero critico
a esempi significativi e questioni dibattute.
● Introduzione al pensiero critico: attitudini e competenze fondamentali
● Navigare l’incertezza e la complessità:
interpretazioni, euristiche, pregiudizi
● L’investigazione socratica: un metodo per la
chiarificazione di pensieri, il confronto di idee e il raggiungimento di un
accordo
● Lettura verticale vs lettura laterale:
interpretare e analizzare criticamente un testo
● Questioning: l’arte di indagare ponendo le
giuste domande
● Reasoning: le basi del procedimento
argomentativo
● Principi di logica: inferenze, implicazioni,
sillogismi, fallacie
● Strumenti per la mappatura degli argomenti
Posti disponibili: 110
Attività Aprile 2025 |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |