Dove:
Roma Tor Vergata - Facoltà di Economia, Edificio A, aula P12
Quando:
Il seminario ha l’obiettivo di fornire alcuni strumenti di
conoscenza del comportamento organizzativo facendo ricorso sia a modelli
teorici che a laboratori pratici. Scopo dell’incontro è quello di descrivere i
fattori che influenzano il comportamento in ambito professionale, illustrando i
concetti di «competenza individuale e organizzativa», e «contesto
organizzativo» con una finalità pragmatica. Ai partecipanti verranno forniti
gli strumenti adatti per identificare le caratteristiche psico-attitudinali
sottostanti i comportamenti individuali e necessari per svolgere le attività in
modo efficace.
Saper gestire il comportamento organizzativo, infatti, è una competenza importante tanto quanto definire una strategia o lanciare un nuovo prodotto.
Non basta, dunque, disegnare una strategia, cercare fonti di finanziamento, costruire impianti… occorre trovare e attivare le competenze «giuste», sostenere, motivare, far crescere, riorientare le persone, al fine di creare valore e risultati. Conoscere le dinamiche dei comportamenti organizzativi vuol dire dunque comprendere come e perché le persone agiscono e fare in modo che mettano tutte le loro competenze e le loro energie nel ruolo, nell'azienda, nell'obiettivo comune. Si tratta di una condizione per realizzare gli obiettivi assegnati ed aumentare le possibilità di successo.
Posti disponibili: 35
Attività Marzo 2025 |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |