Dove:
Porta Futuro Lazio Online
Quando:
Il cambiamento climatico genera rischi significativi per la salute degli animali e più in generale per la salute di tutti gli essere viventi. I rischi per la salute animale derivanti dal cambiamento climatico possono essere distinti in diretti (non mediati dagli effetti che il cambiamento climatico genera su altri esseri viventi) o indiretti (mediati dagli effetti che il cambiamento climatico esercita su microrganismi, insetti, piante e uomo). I primi sono da ricondurre sostanzialmente agli effetti delle temperature elevate che generano sempre più di frequente condizioni di stress termico e/o agli eventi estremi connessi al surriscaldamento globale (ondate di calore, alluvioni, incendi). I secondi, che rendono utile l’adozione dell’approccio One Health, sono invece connessi agli effetti del cambiamento climatico sulla biologia dei microrganismi patogeni e sui loro eventuali vettori, sulla produzione di alimenti per il bestiame e sull’impatto del clima sulla salute e/o sulla produttività degli addetti alla cura degli animali.
Il
tutoraggio del webinar è affidato alla sede Porta Futuro Lazio Viterbo.
Per
informazioni o problemi tecnici contatta la sede ai seguenti recapiti:
Telefono 0761 357935
Email viterbo@portafuturolazio.it
Ti
ricordiamo che la sede di Viterbo si
trova nel Rettorato - Via Santa
Maria in Gradi 4, Viterbo.
Gli
orari di apertura al pubblico sono:
lunedì, mercoledì e venerdì è
dalle 09.30 alle 13.30
martedì e giovedì dalle 9.00 alle 17.00
Posti disponibili: 50
Accedi o registrati a Porta Futuro Lazio per poterti prenotare alla seguente attività.
Il servizio è gratuito.
Attività Marzo 2025 |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |