Inglese per meetings e presentazioni (Formazione)
Dove:
Formazione a Distanza a cura della sede PFL Tor Vergata
Quando:
- venerdì 12/03/2021 dalle 15:00 alle 18:00
- lunedì 15/03/2021 dalle 15:00 alle 18:00
- mercoledì 17/03/2021 dalle 15:00 alle 18:00
- martedì 23/03/2021 dalle 15:00 alle 18:00
- mercoledì 24/03/2021 dalle 15:00 alle 18:00
Il percorso è articolato nei seguenti moduli:
MODULO 1 Inglese per meetings – durata 7 ore
Argomenti:
- Comprensione della lettura: revisione dell'etichetta da seguire nei meetings, brevi dialoghi e attività di scrittura
- Attività per i meetings iniziali e per le riunioni di follow-up, risposte appropriate, riunioni più grandi e small talk per rinforzare i rapporti
- Comprensione della lettura e dell'ascolto di video e audio per le riunioni in inglese e linguaggio appropriato
- Verbali e registrazioni / punti dell'ordine del giorno per le riunioni
- Linguaggio di negoziazione ed attività di negoziazione in inglese, incluse attività di comprensione dell'ascolto
- Revisione delle strutture condizionali e del linguaggio negoziale chiave comunemente usato nelle riunioni e nelle trattative
- Revisione dei verbi (modali e frasali) comunemente usati per le riunioni
- Attività di comprensione dell'ascolto: incontri e trattative in diversi contesti culturali
- Attività di incontro interculturale – Role-play
MODULO 2 Inglese per presentazioni – durata 8 ore
Argomenti:
- Comprensione della lettura - come fare una presentazione, strutture, preposizioni e linguaggio da usare
- Comprensione orale in classe di video e audio per la presentazione in inglese
- Consigli per presentazioni interculturali, suggerimenti e comprensione dell'ascolto
- Linguaggio di business e “jargon” in inglese, incluse attività di comprensione dell’ascolto e dello scritto
- Linguaggio segnaletico spesso utilizzato durante presentazioni
- Linguaggio e modi di sintesi utile per le presentazioni
- Andare oltre, comprensione dell’ascolto, dare qualcosa in più alla presentazione
- Esercitazioni e role-play - Gli studenti prepareranno brevi e personalizzate presentazioni in coppia / piccoli gruppi e poi individualmente su argomenti assegnati con materiale fornito già pronto.
A conclusione del corso/seminario sarà rilasciata un’attestazione di partecipazione.
Per poter accedere al webinar occorrerà prenotarsi tramite il modulo sottostante.
Nei giorni successivi alla registrazione vi sarà inviata una e-mail da parte della Sede PFL organizzatrice con tutte le istruzioni per partecipare.
ATTENZIONE
Se in fondo alla pagina non trovi il form di iscrizione al seminario significa che i posti disponibili sono terminati.
Se vuoi essere inserito nella lista di attesa puoi contattare la sede organizzatrice.
Contatti.
Posti disponibili: 20