info@portafuturolazio.it
 

Regione Lazio

Preparazione esame Inglese B1 (Formazione)

Foto Futurimprendoor

Dove:
Sapienza - Sala Conferenze

Quando:

  • giovedì 08/09/2022 dalle 14:30 alle 18:30
  • martedì 13/09/2022 dalle 15:30 alle 18:30
  • giovedì 15/09/2022 dalle 15:30 alle 18:30
  • martedì 20/09/2022 dalle 15:30 alle 18:30
  • giovedì 22/09/2022 dalle 15:30 alle 18:30
  • martedì 27/09/2022 dalle 15:30 alle 18:30
  • giovedì 29/09/2022 dalle 15:30 alle 18:30
  • martedì 04/10/2022 dalle 15:30 alle 18:30
  • giovedì 06/10/2022 dalle 15:30 alle 18:30
  • martedì 11/10/2022 dalle 15:30 alle 18:30
  • giovedì 13/10/2022 dalle 15:30 alle 18:30
  • martedì 18/10/2022 dalle 15:30 alle 18:30
  • venerdì 28/10/2022 dalle 15:30 alle 18:30

Preparazione esame Inglese B1

Obiettivi
Portare i discenti ad un livello B1 del QCER: ampliare la capacità di comprendere i significati generali di documenti anche su tematiche non propriamente familiari; capacità di comprendere presentazioni non troppo elaborate; possibilità di comprendere e intervenire in dibattiti su argomenti e tematiche conosciute.

Contenuti:
Contenuti linguistici: tempi verbali - past perfect simple, il futuro con present continuous and present simple, If clauses (conditionals - type zero, one and two), simple reported speech – diretti e indiretti: affermazioni, domande e comandi, ordine di aggettivi, aggettivi composti, i verbi modali ought to, mustn’t, need, needn’t, used to + infinitive, nomi astratti, nomi composti, frasi nominali complesse.

PROGRAMMA
Modulo 1 (20 Ore)
  • approfondimento di strutture grammaticali 
  • Present perfect; Modal verbs; 
  • il futuro; condizionale past contiuous; le question tags; uso e forma dei principali avverbi; aggettivi e pronomi indefiniti; nomi composti
  • present continuous and present simple, If clauses
  • mostrare un buon grado di controllo delle forme grammaticali semplici e saper utilizzare alcune forme grammaticali complesse
Modulo 2 (20 Ore)
  • capire istruzioni o annunci pubblici,
  • esprimere opinioni semplici su argomenti astratti / culturali,
  • identificare il tema principale di una notizia trasmessa in TV,
  • chiedere informazioni su alloggio e viaggi,
  • capire le istruzioni e i compiti dati da un insegnante,
  • fare partecipazione attiva alle lezioni di inglese usando un linguaggio semplice
  • usare una gamma di vocaboli appropriati per dare e scambiare opinioni su argomenti 
  • esprimere lo scopo, la causa, il risultato e dare ragioni
  • comprendere e scrivere diari e lettere che forniscono informazioni sulle attività quotidiane.
Per quanto concerne l’approfondimento delle abilità linguistiche la lezione sarà suddivisa in quattro  momenti diversi: 
  1. Listening: Ascolto ed analisi di Video
  2. Speaking/Interaction: partecipazione attiva a discussioni su  argomenti tecnici specifici dell’area di lavoro degli allievi, role-plays,  simulazioni di “briefings”
  3. Reading: lettura di testi, quotidiani, riviste  su argomenti di carattere, politico, economico  e sociale, di qualsiasi lunghezza. Riconoscimento dei termini tecnici e scientifici, delle espressioni idiomatiche ivi contenute)
  4. Writing: stesura di testi articolati rispondenti alle esigenze professionali e attenti ai valori comunicativi e alla precisione terminologica. 

RISULTATI
Alla conclusione del percorso formativo, i partecipanti avranno acquisito la competenza linguistica funzionale-comunicativa utile al mantenimento di una conversazione e all'erogazione dei contenuti informativi utili per l’attività attività lavorativa.

In termini di conoscenze, il corso porterà i partecipanti a un miglioramento misurabile e certificabile della loro conoscenza della lingua inglese, in 6 ambiti:
  1. Grammar – conoscenza della grammatica;
  2. Vocabulary – ricchezza del vocabolario;
  3. Speaking – capacità di parlare la lingua;
  4. Listening – capacità di comprensione della lingua parlata;
  5. Reading – capacità di comprensione della lingua scritta;
  6. Writing – capacità di scrittura in lingua inglese.

Conoscenze
  • Conoscere i fondamenti linguistici e grammaticali 
  • Conoscere le principali formule comunicative per sostenere una conversazione
  • Conoscere gli strumenti linguistici necessari per poter gestire una comunicazione attraverso la terminologia specifica del mondo professionale.
Competenze
  • Saper redigere un brano attraverso l'ascolto di un audio 
  • Saper esprimere opinioni su argomenti astratti / culturali
  • Comprende e interagisce attivamente  in una conversazione in lingua inglese

Contenuti tecnici: gli argomenti con contenuto specifico saranno scelti ed adattati prevalentemente da materiale autentico e proposto nelle classi a seconda del livello di competenza linguistica degli studenti - Complete PET, Cambridge English.

La partecipazione all'evento sarà garantita nel pieno rispetto delle normative inerenti il contrasto all'emergenza dell'epidemia da covid-19.

Posti disponibili: 30



Attività Aprile 2025

Oggi
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 09:00 alle 12:00
Evoluzione tecnologica
digitale, centralizzata
e decentralizzata: dall’AI
alle crypto

dalle 13:00 alle 15:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- II Seminario: Musica,
video di YouTube e l'uso
dello shaabi nella propaganda
nazionale egiziana dopo
il 2011

dalle 09:30 alle 15:00
Formazione e Lavoro:
Career Day Scienze della
Formazione

dalle 14:30 alle 17:30
Parlare in pubblico
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 13:00 alle 16:00
Dostoevskij testimone
della sua epoca

dalle 14:30 alle 17:30
Storytelling
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 14:00 alle 18:00
La governante d'albergo

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
Wordpress di base: creare
e gestire un sito web
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 14:00 alle 18:00
La governante d'albergo

dalle 10:00 alle 13:00
Ricerca attiva del lavoro

dalle 10:00 alle 12:00
Lo spagnolo dei mezzi
di comunicazione, strumento
di apprendimento e di
mediazione
00 dalle 16:00 alle 18:00
GESTIRE E-MAIL BUSINESS
E TELEFONATE IN LINGUA
INGLESE

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità
00 dalle 09:30 alle 11:30
L'ARTE DELLA VENDITA
EMOZIONALE

dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Training 4 Change

dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Comportamenti
alterati: due casi studio
di Ecotossicologia comportamentale
in ecosistemi acquatici
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Training 4 Change

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità

dalle 14:30 alle 17:30
Group Dynamics - Come
gestire efficacemente
il colloquio di gruppo
in un processo di selezione

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design

dalle 14:00 alle 18:00
Giornalismo Grafico

dalle 09:00 alle 13:00
Google Gemini AI in
Google Workspace
00 dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato

dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 09:30 alle 15:30
Corso di primo soccorso
00 dalle 15:00 alle 18:00
Evoluzione tecnologica
digitale, centralizzata
e decentralizzata: dall’AI
alle crypto

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design

dalle 09:30 alle 17:30
Humans and Machines:
Sci-Fi, Ethics, and
How China is Writing
a Shared Future World
(Sesto evento Confutuscia)

dalle 14:30 alle 16:30
Approcci innovativi
nello screening aziendale
e test on farm per l'ottimizzazione
delle aziende zootecniche

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Microbial
communities in Antarctic
deserts

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- III Seminario: Le
identità dell’Arabia
Saudita

dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 09:30 alle 15:30
Corso di primo soccorso

dalle 09:30 alle 15:00
Job Day Passepartout
V edizione - Latina

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 10:00 alle 13:00
Progettazione ed editing
video

dalle 08:45 alle 13:45
Fondamentali di Microsoft
Excel
00 dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
L'intelligenza emotiva
e sociale

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Unseen
diversity and the management
of marine species: linking
genetics, ecology and
conservation

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- IV Seminario: Il rap
nel mondo arabo

dalle 08:45 alle 13:45
Microsoft Excel – approfondimento
funzioni e formule
00 dalle 14:00 alle 18:00
Giornalismo Grafico

dalle 09:00 alle 13:00
Google Gemini AI in
Google Workspace

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
Critical Thinking

dalle 10:00 alle 13:00
Tecniche di negoziazione
e gestione del conflitto

dalle 08:45 alle 13:45
Fondamentali di Microsoft
Excel
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Biomonitoraggio
di specie ittiche delle
acque interne attraverso
l'analisi del DNA ambientale

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- V Seminario: La street
art in Siria ai tempi
della rivoluzione

dalle 15:00 alle 17:00
Tecnologie per l’applicazione
delle strategie di Agricoltura
di Precisione
00 dalle 14:00 alle 17:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 13:00 alle 17:00
La Governante di Albergo,
Corso Avanzato: l'eccellenza
nel servizio e gestione
del team

dalle 14:30 alle 18:30
Sviluppare competenze
strategiche per lo studio
e il lavoro
00 dalle 12:00 alle 16:00
Fondamenti di russo
per la traduzione e
le professioni attuali
- modulo II
00 dalle 12:00 alle 16:00
Fondamenti di russo
per la traduzione e
le professioni attuali
- modulo II

dalle 08:30 alle 13:30
Efficienza nel lavoro
di tutti i giorni: l'analisi
dei dati su Excel e
la presentazione tramite
Power Point per le soluzioni
lavorative
00 dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - La
lunga coda di una "Stella":
compromissione del differenziamento
cellulare e anomalie
delle dinamiche citoscheletriche
nella sindrome di STAR

dalle 08:45 alle 13:45
Microsoft Excel – approfondimento
funzioni e formule
LunMarMerGioVenSabDom
31
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11