Dove:
Porta Futuro Lazio Online
Quando:
Il processo legislativo dell'Unione Europea per la legge sul ripristino della natura, elemento chiave della Strategia europea per la biodiversità 2030, ha avuto inizio con la proposta della Commissione europea nel 2022. L'obiettivo è ripristinare almeno il 20% delle terre e dei mari dell'UE entro il 2030, con traguardi ancora più ambiziosi per il 2050. Dopo un intenso dibattito e numerosi emendamenti, il Parlamento europeo ha approvato la legge nel luglio 2023, superando campagne di disinformazione e un voto particolarmente serrato. Tuttavia, il percorso legislativo ha rischiato di arenarsi in Consiglio, dove l'approvazione finale è stata garantita solo grazie al voto decisivo del ministro dell'Ambiente austriaco nel giugno 2024. La legge stabilisce obiettivi specifici di ripristino per diversi ecosistemi, inclusi agroecosistemi e aree urbane, imponendo agli Stati membri di elaborare e attuare piani nazionali di ripristino. Oltre alla tutela della biodiversità, il regolamento integra misure volte a mitigare e adattarsi ai cambiamenti climatici.
Il
tutoraggio del webinar è affidato alla sede Porta Futuro Lazio Viterbo.
Per
informazioni o problemi tecnici contatta la sede ai seguenti recapiti:
Telefono 0761 357935
Email viterbo@portafuturolazio.it
Ti
ricordiamo che la sede di Viterbo si
trova nel Rettorato - Via Santa
Maria in Gradi 4, Viterbo.
Gli
orari di apertura al pubblico sono:
lunedì, mercoledì e venerdì è
dalle 09.30 alle 13.30
martedì e giovedì dalle 9.00 alle 17.00
Posti disponibili: 50
Accedi o registrati a Porta Futuro Lazio per poterti prenotare alla seguente attività.
Il servizio è gratuito.
Attività Marzo 2025 |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |