info@portafuturolazio.it
 

Regione Lazio

Privacy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI CHE CONSULTANO

IL SITO WEB portafuturolazio.it

ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 del Regolamento UE 2016/679

La presente informativa descrive le modalità di gestione del trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il portale web del progetto Porta Futuro Lazio, gestito dall’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza – (di seguito solo DiSCo), in qualità di Titolare del trattamento (di seguito anche “Titolare”) dei Suoi dati personali (in seguito, “dati personali” o anche “dati”) di cui Lei è l’interessato, a norma del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”),

La presente informativa è resa solo esclusivamente per il sito web ufficiale dell’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza – DiSCo (/)

  1. 1.       Finalità del Trattamento e la base giuridica del Trattamento

I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Nessun dato fornito liberamente e volontariamente dagli utenti al servizio web viene comunicato o diffuso, salvo nei casi espressamente previsti dalla legge.

I Suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità di volta in volta rilevanti:

  • Garantire il corretto funzionamento della piattaforma
  • Permettere l’utilizzo di tutte le funzionalità del Sito

 

  1. 2.       Tipologia di dati oggetto del Trattamento:

-          Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei dispositivi utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono conservati per il tempo strettamente necessario. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

-          Dati conferiti volontariamente dall´utente.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative sul trattamento dei dati personali, verranno progressivamente riportate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.


Facoltatività del conferimento dei dati: a parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire all’Ente i dati personali riportati nei moduli di richiesta. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere le informazioni o il servizio richiesto.

  1. 3.       Modalità di trattamento e conservazione dei dati

Il trattamento è svolto dal Titolare tramite Incaricati del trattamento e/o Responsabili del trattamento specificamente nominati.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente connesse alle finalità del trattamento e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e riservatezza e conservati per il periodo di tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti.

  1. 4.       Diritti degli interessati

Nella Sua qualità di interessato ha i diritti di cui all’art. 15 - 22 GDPR e precisamente:

-          il diritto di accedere ai propri dati personali presenti in archivi cartacei e/o elettronici: l’interessato ha diritto ad ottenere informazioni sui dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento e a ricevere una copia dei dati trattati;

-          il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo: tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato può verificare la correttezza dei propri dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione;

-          il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo se sussiste uno dei motivi di cui all'art. 17 GDPR;

-          il diritto di ottenere la limitazione del trattamento: quando ricorre una delle ipotesi di cui all'art. 18, GDPR, l’interessato può richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati. In tal caso il Titolare non tratterà i dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione;

-          il diritto di opporsi al trattamento dei dati: l’interessato può opporsi al trattamento dei propri dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso;

-          il diritto alla portabilità del dato nei limiti e nei modi previsti dall'art. 20 GDPR: l’interessato ha diritto di ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro Titolare. Questa disposizione è applicabile quando i dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’interessato, su un contratto di cui l’interessato è parte o su misure contrattuali ad esso connesse;

-          il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati: in qualsiasi momento, senza pregiudicare in alcun modo la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

L’interessato ha diritto di ricevere le informazioni relative all'azione intrapresa riguardo a una delle suddette richieste o agli effetti nascenti dall'esercizio di uno dei suddetti diritti, senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa, prorogabile, se necessario, di due mesi; ha, altresì, diritto di proporre ricorso giurisdizionale e reclamo all'Autorità di controllo ossia al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it: Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma; garante@gpdp.it, oppure protocollo@pec.gpdp.it).

I citati diritti potranno essere esercitati mediante richiesta rivolta al Titolare del trattamento.

 

  1. 5.       Titolare del Trattamento – DPO – Responsabili del Trattamento

Il Titolare del trattamento è DiSCo Lazio - Ente Regionale per il Diritto allo Studio ed alla Conoscenza, con sede legale in Via Cesare de Lollis 22-24/B – Roma, ed è contattabile anche al seguente indirizzo di posta elettronica: privacydisco@laziodisco.it

 

Il Data Protection Officer: Il DPO è reperibile presso la sede legale di DiSCo, in Via Cesare De Lollis 22 - 24/b, 00185 Roma ed al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo@laziodisco.it

L’elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento, è custodito presso la sede DiSCo Lazio in Via Cesare De Lollis, 22-24/b, 00185 - Roma

 

 



Attività Aprile 2025

Oggi
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 09:00 alle 12:00
Evoluzione tecnologica
digitale, centralizzata
e decentralizzata: dall’AI
alle crypto

dalle 13:00 alle 15:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- II Seminario: Musica,
video di YouTube e l'uso
dello shaabi nella propaganda
nazionale egiziana dopo
il 2011

dalle 09:30 alle 15:00
Formazione e Lavoro:
Career Day Scienze della
Formazione

dalle 14:30 alle 17:30
Parlare in pubblico
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 13:00 alle 16:00
Dostoevskij testimone
della sua epoca

dalle 14:30 alle 17:30
Storytelling

dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 14:00 alle 18:00
La governante d'albergo

dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
Wordpress di base: creare
e gestire un sito web

dalle 10:00 alle 13:00
Ottimizza il Tuo CV:
Consigli e Strumenti
per un Curriculum Vitae
Efficace
00 dalle 09:30 alle 11:30
Italiano per stranieri

dalle 14:00 alle 18:00
La governante d'albergo

dalle 10:00 alle 13:00
Ricerca attiva del lavoro

dalle 10:00 alle 12:00
Lo spagnolo dei mezzi
di comunicazione, strumento
di apprendimento e di
mediazione
00 dalle 16:00 alle 18:00
GESTIRE E-MAIL BUSINESS
E TELEFONATE IN LINGUA
INGLESE

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità
00 dalle 09:30 alle 11:30
L'ARTE DELLA VENDITA
EMOZIONALE

dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Training 4 Change

dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Comportamenti
alterati: due casi studio
di Ecotossicologia comportamentale
in ecosistemi acquatici
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Training 4 Change

dalle 14:00 alle 18:00
Comunicazione nell'era
della sostenibilità

dalle 14:30 alle 17:30
Group Dynamics - Come
gestire efficacemente
il colloquio di gruppo
in un processo di selezione

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design
00 dalle 09:30 alle 12:30
LA COMUNICAZIONE EFFICACE

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design

dalle 09:00 alle 13:00
Google Gemini AI in
Google Workspace
00 dalle 09:00 alle 13:00
AI (Intelligenza Artificiale)
Avanzato

dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 09:30 alle 15:30
Corso di primo soccorso
00 dalle 15:00 alle 18:00
Evoluzione tecnologica
digitale, centralizzata
e decentralizzata: dall’AI
alle crypto

dalle 09:00 alle 13:00
Laboratorio di Prompt
Design

dalle 09:30 alle 17:30
Humans and Machines:
Sci-Fi, Ethics, and
How China is Writing
a Shared Future World
(Sesto evento Confutuscia)

dalle 14:30 alle 16:30
Approcci innovativi
nello screening aziendale
e test on farm per l'ottimizzazione
delle aziende zootecniche

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Microbial
communities in Antarctic
deserts

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- III Seminario: Le
identità dell’Arabia
Saudita
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 09:30 alle 15:30
Corso di primo soccorso

dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico

dalle 09:30 alle 15:00
Job Day Passepartout
V edizione - Latina

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 09:30 alle 12:30
MIXOLOGY: Professionalità
e qualità nel servizio

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 10:00 alle 13:00
Progettazione ed editing
video

dalle 08:45 alle 13:45
Fondamentali di Microsoft
Excel
00 dalle 09:00 alle 13:00
Giornalismo Grafico
00 dalle 09:00 alle 13:00
Google Gemini AI in
Google Workspace

dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
L'intelligenza emotiva
e sociale
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 10:00 alle 13:00
Critical Thinking

dalle 10:00 alle 13:00
Tecniche di negoziazione
e gestione del conflitto

dalle 08:45 alle 13:45
Fondamentali di Microsoft
Excel
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Unseen
diversity and the management
of marine species: linking
genetics, ecology and
conservation

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- IV Seminario: Il rap
nel mondo arabo

dalle 08:45 alle 13:45
Microsoft Excel – approfondimento
funzioni e formule
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza
00 dalle 14:00 alle 19:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - Biomonitoraggio
di specie ittiche delle
acque interne attraverso
l'analisi del DNA ambientale

dalle 17:00 alle 19:00
Ciclo di seminari: “Espressioni
artistiche e cambiamento
nel mondo arabo contemporaneo”
- V Seminario: La street
art in Siria ai tempi
della rivoluzione

dalle 15:00 alle 17:00
Tecnologie per l’applicazione
delle strategie di Agricoltura
di Precisione
00 dalle 14:00 alle 17:00
Bioetica e Pratica Clinica:
riflessioni Etiche in
Medicina per le professioni
sanitarie e la cittadinanza

dalle 13:00 alle 17:00
La Governante di Albergo,
Corso Avanzato: l'eccellenza
nel servizio e gestione
del team

dalle 14:30 alle 18:30
Sviluppare competenze
strategiche per lo studio
e il lavoro
00 dalle 12:00 alle 16:00
Fondamenti di russo
per la traduzione e
le professioni attuali
- modulo II
00 dalle 12:00 alle 16:00
Fondamenti di russo
per la traduzione e
le professioni attuali
- modulo II

dalle 08:30 alle 13:30
Efficienza nel lavoro
di tutti i giorni: l'analisi
dei dati su Excel e
la presentazione tramite
Power Point per le soluzioni
lavorative
00 dalle 10:00 alle 12:00
"Il primo a essere scelto
è il tuo CV" - Tips
per ottimizzare il proprio
Curriculum Vitae

dalle 14:00 alle 16:00
Spring DEBates - La
lunga coda di una "Stella":
compromissione del differenziamento
cellulare e anomalie
delle dinamiche citoscheletriche
nella sindrome di STAR

dalle 08:45 alle 13:45
Microsoft Excel – approfondimento
funzioni e formule
LunMarMerGioVenSabDom
31
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11