La Commissione Europea promuove l’edizione 2016 del Concorso europeo dell'Innovazione Sociale, la competizione che ogni anno premia le migliori idee innovative per promuovere l'inclusione, l'occupazione e lo sviluppo sociale di cittadini, governi e imprese.
Il tema di quest'anno è "Integrated Futures" e si concentra sugli approcci innovativi e creativi per sviluppare il potenziale dei rifugiati e dei migranti.
La Commissione cerca le migliori idee ed innovazioni in questi 5 settori:
1. Istruzione e sviluppo delle capacità.
2. Occupazione e imprenditoria.
3. Accesso a servizi appropriati di housing e per la salute.
4. Sicurezza e diritti umani.
5. Coesione di comunità e diversità culturale.
Possono partecipare al concorso i soggetti (individui, gruppi e organizzazioni) che hanno sede nel territorio dell’Ue e nei Paesi che aderiscono al programma Horizon 2020; sono favorite in particolar modo le iniziative che prevedono la collaborazione di rifugiati e migranti.
I 30 migliori progetti che arriveranno in finale parteciperanno ad un percorso di mentoring a Berlino nel mese di luglio. Mentre i 3 vincitori saranno premiati a Bruxelles nel mese di ottobre, e riceveranno un premio del valore di 50mila euro ciascuno.
Per presentare la candidatura c’è tempo fino alle ore 12.00 dell’8 aprile 2016.
Maggiori informazioni sul sito della Commissione Europea.