info@portafuturolazio.it
 

Regione Lazio

SELFIEmployment: fondo per giovani aspiranti imprenditori

Foto SELFIEmployment: fondo per giovani aspiranti imprenditori

SELFIEmployment è il fondo gestito da Invitalia, sotto la supervisione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che finanzia l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET, attraverso la concessione di prestiti a tasso zero.

Chi ne può usufruire?

L’iniziativa si rivolge ai giovani NEET, iscritti a Garanzia giovani, di età compresa tra i 18 e 29 anni che hanno terminato le attività di accompagnamento all'avvio e supporto allo start up di impresa previsti dal Programma (misura 7.1). 

Selfiemployment finanzia attività nei settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, ad esempio: turismo, servizi culturali e ricreativi; servizi alla persona e per l'ambiente; servizi ICT; risparmio energetico ed energie rinnovabili; servizi alle imprese; manifatturiere e artigiane; associazioni e società di professionisti; imprese operanti nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.

Come si accede?

Le domande possono essere presentate a partire dal 1° marzo 2016 e saranno considerate in base all’ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi. È necessario utilizzare la procedura informatica messa a disposizione nel sito di Invitalia. Assieme alla domanda deve essere compilato anche un dettagliato piano d’impresa (business plan). INVITALIA comunicherà l’esito della valutazione della domanda entro 60 giorni.



News Correlate