Dal gioco "divertito" al gioco "patologico" (Formazione)
Dove:
Formazione a Distanza a cura della sede PFL Città Universitaria
Quando:
- venerdì 28/05/2021 dalle 10:00 alle 14:00
Le definizioni di Gioco che si trovano in letteratura riportano lo sguardo ad attività divertenti e piacevoli, libere e volontarie, senza scopi estrinseci e tendenti allo svago.
Il gioco può tendere all’azzardo, se associato ad una incertezza su di un risultato finale su cui il soggetto è portato a scommettere, con il fine probabilistico di ottenere una vincita.
Può diventare patologico se il soggetto è spinto al comportamento ludico in maniera compulsiva, allo scopo di vivere l’eccitazione del rischio, indipendentemente dalla vincita.
- L’attività di Gioco e le sue rappresentazioni
- Il gioco e la costruzione dell’Identità Personale
- Le origini del gioco d’azzardo
- Quando il Giocare diventa Patologia
- Vizio, devianza o malattia?
- Segnali clinici del Gioco D’Azzardo Patologico (G.A.P.)
- Le diverse fasi del disturbo: vincita, perdita, disperazione
- Processo di cura
Posti disponibili: 50
Procedi con la prenotazione dell'attività
Accedi o registrati a Porta Futuro Lazio per poterti prenotare alla seguente attività.
Il servizio è gratuito.