Operatore Domiciliare all’Infanzia - Online (rif.: 436442.3)
Descrizione del corso
Il corso si articola in momenti d’aula dedicati alle discipline teoriche, riguardanti l’area comunicativa, psico-pedagogica, socio-sanitaria, ludico ricreativa e socio-culturale. Seminari e laboratori tematici permettono di sperimentarsi concretamente attività ricreative e di animazione. Grazie a simulate in aula si acquisiscono le abilità per l’accudimento e la gestione didattico/ludica dei bambini. Stages aziendali garantiti presso strutture per l’infanzia permettono di consolidare e sperimentare le conoscenze teorico-pratiche acquisite in aula.
La formazione è finalizzata alla preparazione di figure professionali in grado di operare a supporto dei bambini all’interno di servizi dedicati all’infanzia o presso le abitazioni private.
L’Operatore domiciliare all’Infanzia è il lavoratore specializzato in grado di operare all’interno di un Nido Familiare e/o affiancare le educatrici dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia in tutte le attività assistenziali rivolte ai bambini. Può inoltre assolvere i compiti di cucina, lavanderia, stireria, pulizia, servizio di accoglienza dei genitori e dei bambini e ogni altro compito connesso con le esigenze delle strutture socio-educative, delle famiglie, dei bambini e degli ambienti che li ospitano. Ove previsto, si può occupare anche dell’assistenza e vigilanza dei bambini durante il trasporto scolastico.
L’Operatore domiciliare all’Infanzia è in grado di svolgere le attività di assistenza quotidiana dei bambini e di accompagnarli nel loro sviluppo fisico psichico e intellettuale, garantendone la cura dei bisogni primari e degli ambienti di vita.
L’Operatore domiciliare all’Infanzia svolge prevalentemente le seguenti attività:
- assistere ed educare i bambini all’interno di Nidi Familiari
- assistere e supportare il personale educativo nelle strutture socio-educative
- somministrare il cibo ai bambini
- mantenere la pulizia e l’ordine degli ambienti interni ed esterni anche durante le attività
- supportare la gestione l’approvvigionamento della dispensa, la pulizia e il riordino della cucina e della dispensa
Prerequisiti
-
Dati primari
Età minima richiesta: 18 Anni
-
Educazione e formazione
Titoli richiesti
DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHE PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSITA' (ISTITUTO PROFESSIONALE (secondo ciclo) - SCUOLA MAGISTRALE (5 anni) - ISTITUTO TECNICO - ISTITUTO MAGISTRALE (4 e 5 anni) - LICEI SCIENTIFICO, CLASSICO, LINGUISTICO - ISTITUTO D'ARTE (secondo ciclo) - LICEO ARTISTICO (4 e 5 anni) - ISTITUTO SUPERIORE) [Obbligatorio]
opportunità valida fino al 20 gennaio 2022